Samsung Galaxy S25 FE

Samsung Galaxy S25 FE è uno smartphone Android di fascia alta presentato il 4 settembre 2025 in compagnia dei tablet Samsung Galaxy Tab S11 e Galaxy Tab S11 Ultra. Il modello della serie Fan Edition è pensato come “porta di accesso” all’esperienza Galaxy AI.

Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy S25 FE: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa sud-coreana.

Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy S25 FE

Samsung Galaxy S25 FE è uno smartphone Android di fascia alta lanciato in Italia all’inizio di settembre 2025. A disposizione troviamo un display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è l’Exynos 2400 a 4 nm, al cui fianco trovano spazio 8 GB di RAM e 128, 256 o 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G dual SIM, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 4900 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 45 W, la ricarica wireless rapida e la ricarica wireless PowerShare. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di Samsung Galaxy S25 FE

Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Jetblack, White, Navy e Icy Blue, in parte riprese dai fratelli maggiori della serie. Il design richiama a livello generale l’estetica della serie S25, con una struttura sottile e leggera che vuole unire eleganza e praticità: troviamo bordi arrotondati su tutti i lati e un’ergonomia perfezionata, aiutata da uno spessore di 7,4 mm (l’8% in meno del predecessore Galaxy S24 FE) e da un peso di 190 g (l’11% in meno rispetto al modello precedente).

A bordo c’è il telaio rinforzato in Armor Aluminum, che migliora la resistenza e offre una finitura più curata, e naturalmente non manca la certificazione IP68 contro acqua e polvere. Il produttore ha integrato una camera di vapore oltre il 10% più ampia rispetto al modello precedente, così da garantire prestazioni costanti anche durante l’utilizzo più intenso e una gestione termica generale più efficiente.

La parte posteriore è caratterizzata dalla presenza dei tre obiettivi fotografici leggermente sporgenti e incastonati direttamente nella scocca. Frontalmente, lo schermo occupa quasi tutto lo spazio a disposizione: i bordi sono sottili su tutti e quattro i lati, anche se nella parte inferiore troviamo un “mento” leggermente più consistente. A livello di dimensioni, come anticipato, lo smartphone risulta più compatto e leggero su tutti i fronti rispetto al predecessore: parlando di numeri, gli ingombri si attestano a 161,3 x 76,6 x 7,4 mm, con un peso di 190 g. In generale non è comunque un modello pensato per gli amanti dei compatti (per quelli volendo c’è S25).

Software e funzioni di Samsung Galaxy S25 FE

Lo smartphone arriva sul mercato con Android 16 e One UI 8, ossia le ultime versioni a disposizione al momento dell’uscita. Come su altri modelli della sua fascia, anche qui vengono promessi sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di aggiornamenti di sicurezza (fino ad Android 23 e al settembre 2032).

Lo smartphone integra tante funzionalità Galaxy AI basate sull’intelligenza artificiale. Mette a disposizione potenti strumenti di editing AI, e la fotocamera anteriore è supportata da ProVisual Engine potenziato dall’intelligenza artificiale, per un’esperienza selfie migliorata. Restando sul comparto foto, è stata migliorata la tecnologia Nightography (con ottimizzazioni del rumore negli scatti notturni), e con il Super HDR i video offrono colori più realistici e contrasti vividi.

La funzione Assistente foto semplifica la modifica delle immagini direttamente sul dispositivo: la Modifica generativa rileva automaticamente le persone sullo sfondo e suggerisce la loro
rimozione, evitando modifiche manuali, mentre Studio ritratti consente di creare avatar personalizzati con espressioni facciali realistiche; lo Slow-mo istantaneo può trasformare qualsiasi clip in slow-motion con un solo tocco.

Ripresa dai fratelli maggiori, la funzione Regola audio può eliminare facilmente i rumori di fondo nei video, isolando elementi audio specifici come voci, musica, vento, suoni naturali, rumori della folla e interferenze ambientali. Il Ritaglio automatico semplifica il montaggio video selezionando autonomamente i momenti migliori all’interno delle riprese.

Tra le funzioni integrate possiamo citare Gemini Live, che consente di avere conversazioni (anche visive) in tempo reale potenziate dall’IA multimodale, Now Bar, che mostra informazioni utili direttamente sulla schermata di blocco (con notifiche riguardanti musica, modalità, routine e altro ancora), Now Brief (per aggiornamenti quotidiani personalizzati, tra traffico, promemoria, eventi del calendario e riepiloghi dell’attività fisica), e Cerchia e Cerca con Google (basta cerchiare un oggetto sullo schermo per accedere istantaneamente a suggerimenti e risultati).

Lato sicurezza, Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP) crea ambienti di archiviazione crittografati e specifici per ogni app all’interno dell’area sicura del dispositivo, garantendo che ciascuna applicazione possa accedere solo ai propri dati sensibili. È compatibile con il Personal Data Engine (PDE) di Galaxy, che consente di mantenere dati e preferenze interamente sul dispositivo e protetti da Knox Vault.

Immagini di Samsung Galaxy S25 FE

Prezzo e uscita di Samsung Galaxy S25 FE

Samsung Galaxy S25 FE è disponibile all’acquisto in Italia a partire dal 4 settembre 2025 ai seguenti prezzi consigliati:

  • 128 GB – 769 euro
  • 256 GB – 829 euro
  • 512 GB – 949 euro

Fino al 1° ottobre è attiva una promozione di lancio che consente di effettuare upgrade di memoria acquistando la versione da 256 GB al prezzo di quella da 128 GB e la versione da 512 GB al prezzo di quella da 256 GB. Con l’acquisto sono inclusi sei mesi di accesso gratuito a Gemini Pro.