Google Pixel Diario - visual Hero 2025

Google Pixel Diario è un’applicazione lanciata dal colosso di Mountain View durante l’estate 2025 come esclusiva per i dispositivi che compongono la gamma Google Pixel 10, almeno in un primo momento. Si tratta di uno strumento pensato per fungere da diario personale digitale dell’utente.

Andiamo a scoprire tutto più da vicino: ecco ciò che c’è da sapere su Google Pixel Diario tra funzioni, dispositivi compatibili e download.

Caratteristiche e funzioni di Google Pixel Diario

Google Pixel Diario è un’app lanciata da Google insieme a Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold: come suggerisce il nome stesso, si tratta di un diario personale digitale che consente agli utenti di inserire al suo interno i pensieri giornalieri, inclusi testo, immagini e la posizione di luoghi.

L’app sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale rese possibili dai modelli di Gemini Nano basati sul chip Tensor G5 integrato nei dispositivi per fornire agli utenti suggerimenti su cosa scrivere. L’elaborazione e l’archiviazione dei dati avviene in locale, senza che nulla venga effettivamente memorizzato online (tranne l’eventuale backup che, tramite l’account Google, l’utente potrà decidere di effettuare). Inoltre, è possibile proteggere il diario con un metodo di sblocco (che coincide con quello impostato sul dispositivo).

È arrivato Diario

  1. Scrivi della tua giornata, libera la tua creatività e altro ancora per favorire il tuo benessere
  2. Aggiungi foto, luoghi e attività alle voci di diario
  3. Ricevi ispirazione personalizzata per scrivere e monitora il tuo umore

Prima configurazione dell’app Google Pixel Diario

Aprendo l’app per la prima volta, verremo accolti da una schermata di benvenuto che ci spiega l’essenza dell’app Google Pixel Diario. Effettuando un tap su “Avanti”, ci verrà richiesto di scegliere un account Google per effettuare il backup e usufruire delle funzionalità IA (disponibili solo sui Pixel 10, come anticipato); in alternativa è possibile continuare e utilizzare l’app senza un account.

Subito dopo, inizierà la vera e propria configurazione. L’app ci chiederà di definire gli obiettivi del diario per aiutarci a dare uno scopo a ciò che scriviamo. Le opzioni proposte sono: Mindfulness, Riflessioni giornaliere, Creatività, Salute e fitness, Crescita personale, Produttività e La tua storia; possiamo anche selezionarle tutte in questa fase o scegliere “Non ora” e saltare questo passaggio.

Subito dopo, nell’ottica di “ispirazione personalizzata per la scrittura”, Google Pixel Diario chiederà l’accesso a Google Foto (per la galleria multimediale) e a Connessione Salute (per i dati relativi a benessere e attività fisica). Gli ultimi passaggi vertono sul backup del diario, la sicurezza (è possibile proteggere il diario con il metodo di sblocco dello smartphone) e la ricezione delle notifiche.

Panoramica dell’app Google Pixel Diario

Terminata la configurazione, verremo catapultati direttamente nell’editor per la stesura della prima pagina del nostro diario personale digitale. Potremo partire da zero, aggiungendo titolo, contenuti e allegati (foto/video, attività fisica, località e mappa), o affidarci alle ispirazioni, tra Ricordi Obiettivi, che compaiono nella parte bassa della schermata. È possibile anche modificare lo stile (tra Sans e Serif) del carattere e il colore del testo (tra cinque diverse opzioni disponibili).

Terminata la stesura della pagina di diario, torneremo alla schermata iniziale di Google Pixel Diario, suddivisa in due schede: Voci (contiene tutte le pagine che abbiamo scritto e un tasto per scriverne una nuova) e Approfondimenti (contiene il resoconto settimanale o mensile sul nostro diario).

Dalle impostazioni dell’app è possibile regolare la maggior parte dei parametri richiesti nella prima configurazione (obiettivi, protezione del diario, concessione delle autorizzazioni, backup). A queste, si aggiunge la voce Funzionalita AI che funziona tramite il download di un modello (questa parte è compatibile solo con i Pixel 10) e non è disponibile in lingua italiana.

Dispositivi compatibili con Google Pixel Diario

Al momento del lancio, l’app Google Pixel Diario è disponibile per vie ufficiali esclusivamente su Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold e nel mercato statunitense.

Nonostante queste limitazioni, l’app risulta compatibile con altri dispositivi (anche non Pixel) dotati di almeno Android 15: tramite il download manuale è effettivamente possibile l’installazione.

Scaricare e installare Google Pixel Diario

L’app Google Pixel Diario è disponibile al download tramite Google Play Store: per scaricarla o aggiornarla basta effettuare un tap sul badge sosttostante e poi selezionare “Installa” o “Aggiorna”.

Come detto più su, l’applicazione risulta ufficialmente compatibile solo con gli smartphone della serie Google Pixel 10, perlomeno al momento del debutto. Si può scaricare e installare l’APK manualmente passando da APKMirror su tanti altri dispositivi con almeno Android 15.

Una volta installata, l’app funziona correttamente ma non mette a disposizione degli utenti le funzionalità di intelligenza artificiale per due motivi: inizialmente, il supporto è circoscritto alla lingua inglese; in questo momento, l’app è pienamente compatibile solo con i Google Pixel 10.