Chi utilizza Google Chrome ogni giorno avrà sicuramente utilizzato almeno una volta la funzionalità di compilazione automatica, che permette di inserire automaticamente indirizzi, password e dati di pagamento salvati nell’account Google. Il colosso di Mountain View ha però annunciato che questa funzionalità è stata aggiornata ed è ora capace di riconoscere e completare un numero ancora maggiore di dati.

Grazie a quest’ultimo aggiornamento, Google Chrome è ora in grado di compilare automaticamente informazioni più specifiche, come il numero di passaporto o della patente di guida, oltre ai dati relativi al proprio veicolo, come ad esempio la targa o il numero di telaio. Il sistema è stato inoltre aggiornato anche per comprendere meglio i moduli più complessi e le differenze di formattazione da un sito all’altro, rendendo la compilazione automatica più precisa.

Per poter inserire questi nuovi dati automaticamente, è necessaria avere attiva l’impostazione di compilazione automatica avanzata all’interno di Google Chrome. L’inserimento dei dati avviene, come da prassi, in maniera sicura e attenta alla privacy: tutti i dati vengono infatti salvati all’interno dell’account soltanto dopo il consenso dell’utente e vengono protetti tramite crittografia. Inoltre, ogni volta che il browser deve compilare un campo con le informazioni salvate, chiederà prima una conferma esplicita.

Offerta

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 18.000 Pa, Spazzola OZMO ROLLER

499€ invece di 789€
-37%

Come attivare la compilazione automatica avanzata

La funzione di compilazione automatica avanzata è disattivata di default. Per attivarla, occorre utilizzare Google Chrome su computer, essere collegati al proprio account Google e seguire questi semplici passaggi:

  • In alto a destra, cliccare su Altro (⋮) e poi su Impostazioni.

  • Selezionare la sezione Compilazione automatica e password.

  • Cliccare su Compilazione automatica avanzata.

  • Attivare l’opzione cliccando sul relativo toggle.

In questo modo, Google Chrome sarà in grado di riconoscere e completare automaticamente un maggior numero di campi. La nuova versione del compilamento automatico è disponibile già da oggi in tutto il mondo e in tutte le lingue: oltre a passaporti, patenti e veicoli, Google ha annunciato che nei prossimi mesi verrà introdotto il supporto a ulteriori tipologie di dati sensibili.