Negli ultimi mesi il team di sviluppatori di Google ha lavorato duramente per implementare nelle applicazioni e nei servizi del colosso di Mountain View il linguaggio di design chiamato Material 3 Expressive e uno degli esempi più recenti in tal senso è quello che ci arriva da Wear OS.

Se Wear OS 6 può già contare su vari elementi di design Material 3 Expressive, il team di sviluppatori di Google ha anche apportato modifiche alle principali applicazioni della piattaforma per adeguare il loro look e nelle scorse ore è arrivato il turno di YouTube Music.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra, 512GB

899€ invece di 1619€
-44%

Come cambia l’interfaccia di YouTube Music su Wear OS

In pratica, anche YouTube Music è stata sottoposta al medesimo trattamento già toccato ad altre app dell’azienda statunitense, come Google Calendar, Google Home, Google Keep, Google Messaggi e Gemini per Wear OS.

Le modifiche si riscontrano principalmente nel tile Wear OS, nel quale viene introdotto un pulsante “Sfoglia” più visibile sotto i suggerimenti per le playlist (prendendo il posto di quello bianco anonimo precedente). A seguire il confronto tra la vecchia (a sinistra) e la nuova interfaccia (a destra):

YouTube Music Wear OS

Tra le altre modifiche introdotte troviamo i box a forma di rettangolo con angoli arrotondati che occupano più spazio in verticale e il testo un po’ più grande e quindi più facilmente leggibile mentre nel menu del player è ancora presente la vecchia interfaccia e ciò suggerisce che Google potrebbe essere ancora in una fase intermedia dell’implementazione della nuova interfaccia.

Ecco il confronto tra la vecchia (sopra) e la nuova (sotto) UI di YouTube Music per Wear OS:

YouTube Music Wear OS

Probabilmente nel corso delle prossime settimane la nuova interfaccia sarà disponibile per tutti.