Manca poco al lancio nel mercato internazionale di OnePlus 15, il nuovo top di gamma dell’azienda cinese presentato in patria qualche giorno fa. Il debutto ufficiale avverrà il prossimo 13 novembre, e per l’occasione OnePlus ha lanciato diverse promozioni comprensive di omaggi per chi decide di preordinare il nuovo smartphone.
OnePlus 15 è stato presentato ufficialmente in Cina il 27 ottobre e rappresenta una svolta, sul fronte del design, rispetto al suo predecessore OnePlus 13. I cambiamenti estetici rispetto alla scorsa generazione sono visibili anche nella scelta delle colorazioni ufficiali, in arrivo al lancio anche nel nostro Paese, che si discostano tra loro per i materiali utilizzati.
La colorazione Infinite Black è caratterizzata da una scocca posteriore in vetro opaco, mentre la colorazione Sand Storm si presenta con un retro in composito di fibra di vetro e cornice in metallo. L’ultima variante disponibile, la Ultra Violet, è caratterizzata da un rivestimento ottico che reagisce alla luce restituendo una sfumatura di colore che va dal viola all’azzurro.
Tanti vantaggi per chi decide di preordinare OnePlus 15
Anche se non conosciamo ancora i prezzi ufficiali per il mercato italiano, OnePlus ha deciso di lanciare una campagna promozionale dedicata a chi volesse preordinare il nuovo OnePlus 15. L’offerta è valida dal 29 ottobre al 13 novembre ed è accessibile depositando una caparra di 99 euro per l’acquisto futuro del nuovo smartphone, direttamente sul sito ufficiale.
Effettuando il preordine con caparra, gli acquirenti hanno diritto ad una serie di bonus elencati qui di seguito:
- 50 euro di sconto aggiuntivo sul prezzo di acquisto
- 50 euro di rimborso extra in caso di permuta
- sconto del 10% per studenti
- sconto del 10% per dipendenti aziendali idonei
- un dispositivo in omaggio tra:
- OnePlus Watch 3
- OnePlusPad Lite
- OnePlus Watch 3 43mm
- OnePlus Buds Pro 3
- OnePlus SuperVooc 120W Dual Ports GaN Power Adapter Kit
- OnePLus 15 Sandstone Magnetic Case
- OnePlus 15 Aramid Fiber Magnetic Case
- OnePlus 15 Hole-Pattern Magnetic Case
- OnePlus 15 Tempered Glass Screen Protector
- fino al 50% di risparmio sugli accessori di OnePlus 15

I primi 100 acquirenti avranno inoltre la possibilità di scegliere un omaggio non presente in questa lista, ossia lo stabilizzatore per smartphone DJI Osmo Mobile 7 del valore di circa 100 euro. OnePlus ci tiene comunque a specificare che tutti gli omaggi saranno disponibili fino ad esaurimento scorte e che una volta terminate sarà comunque possibile accedere alla scontistica sul prezzo dello smartphone e degli accessori.
Per festeggiare il lancio di OnePlus 15, l’azienda ha anche organizzato una serie di eventi pop-up di un giorno in giro per l’Europa. Queste le date e le città interessate, anche se purtroppo l’Italia non è inclusa nella lista:
- Helsinki, Finlandia: 13 novembre
- Amsterdam, Olanda: 13 novembre
- Londra, UK: 17 novembre
- Parigi, Francia: 21 novembre
- Cracovia, Polonia: 22 novembre
- Madrid, Spagna: 26 novembre
Queste, infine, le specifiche tecniche ufficiali di OnePlus 15 in Cina, che verosimilmente saranno le stesse anche nel nostro Paese:
- Dimensioni: 161,4 x 76,7 x 8,1 mm
- Peso: 211 o 215 grammi
- Display: LTPO AMOLED da 6,78″ (1.272 x 2.772 pixel)
- refresh rate fino a 165 Hz
- refresh rate adattivo a 1-120 Hz
- PWM dimming a 2.160 Hz
- DC Dimming
- Luminosità tipica a 800 nit
- Luminosità (HBM) a 1.800 nit
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 (3 nm)
- Memorie: 12/16 GB (RAM) + 256/512 GB o 1 TB (archiviazione, UFS 4.1)
- Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 50 MP periscopio + 50 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooht 6.0, GPS (dual-band), NFC, IR, USB-C (USB 3.2)
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: Si/C Li-Ion da 7.300 mAh, ricarica cablata a 120 W, ricarica wireless a 50 W
- Sistema operativo: OxygenOS 16 su base Android 16
Il teardown di OnePlus 15 svela un’amara verità
Il portale cinese di WekiHome ha eseguito un teardown della variante cinese di OnePlus 15, dandoci la possibilità di dare uno sguardo più approfondito alle specifiche tecniche del nuovo smartphone. Dalle immagini condivise su YouTube possiamo vedere con chiarezza l’enorme batteria al silicio carbonio da 7300 mAh, decisamente più grande in dimensioni rispetto al modulo da 6000 mAh che abbiamo visto su OnePlus 13.

Quello che però ha colpito in negativo il recensore è il comparto fotografico del nuovo top di gamma. Nonostante OnePlus abbia elogiato la fotocamera di OnePlus 15 per via dei diversi miglioramenti introdotti, i nuovi sensori rappresentano, sulla carta, un peggioramento rispetto alla scorsa generazione.
L’intero comparto fotografico posteriore dello smartphone rappresenta un passo indietro sul piano tecnico, con sensori più piccoli e con un’apertura meno luminosa rispetto a quelli visti su OnePlus 13. Anche se il numero totale dei megapixel resta lo stesso, l’azienda ha sostituito tutti i sensori abbandonando la collaborazione con HASSELBLAD in favore del Lumo Imaging System di OPPO.

| OnePlus 15 | OnePlus 13 | |
|---|---|---|
| Fotocamera frontale | 32 MP Sony IMX709 sensore da 1/2.74″, f/2.4 | 32 MP Sony IMX615 sensore da 1/2.74″, f/2.4 |
| Fotocamera posteriore principale | 50 MP Sony IMX906 sensore da 1/1.56″, f/1.8, OIS | 50 MP Sony LYT808 sensore da 1/1.4″, f/1.6, OIS |
| Fotocamera ultra-grandangolare | 50 MP OmniVision OV50D sensore da 1/2.88″, f/2.0 | 50 MP Samsung S5KJN5 sensore da 1/2.75″, f/2.0 |
| Fotocamera con zoom periscopico | 50 MP Samsung S5KJN5 sensore da 1/2.75″, f/2.8, OIS | 50 MP Sony IMX882 sensore da 1/1.95″, f/2.6, OIS |
Sappiamo tutti però che l’hardware effettua soltanto una parte del lavoro e che la maggior parte del risultato finale di una fotografia è dato dall’elaborazione software e dall’intelligenza artificiale. Gli scatti condivisi da OnePlus mostrano una fotocamera di tutto rispetto, come abbiamo anche potuto constatare nella nostra prova a Praga.
Il teardown continua poi mostrando altri aspetti interessanti di OnePlus 15, come gli speaker migliorati e la camera di vapore in acciaio dalle dimensioni maggiori rispetto a quella vista su OnePlus 13. Se siete interessati, potete guardare il video completo direttamente su YouTube qui sotto.

