Mentre gli occhi di tutti il mondo sono puntati sul suo prossimo smartphone top di gamma, OnePlus 15 (già disponibile da pochissimo sul mercato cinese), la compagnia cinese potrebbe essere al lavoro su OnePlus Turbo, nuovo modello pensato per il gaming con specifiche di tutto rispetto in termini di batteria implementata e non solo, che rispecchiano appieno il suo nome: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Offerta

AMAZFIT Active 2, NFC

93.9€ invece di 129.9€
-28%

OnePlus Turbo: chip Snapdragon e batteria da 8000 mAh?

Macan“, questo il presunto nome in codice di OnePlus Turbo, potrebbe offrire al suo interno un’ampia batteria da 8000 mAh di capacità, offrendo così alti livelli di autonomia, abbinato ad una ricarica rapida da 100 W di potenza. Tutto sarà verosimilmente alimentato dal nuovo chip top di gamma realizzato da Qualcomm, Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinato ad un sistema di raffreddamento Glacier Cooling per gestire efficacemente le temperature interne durante i processi di calcolo e le sessioni di gaming più impegnative.

Il display, poi, è senz’altro uno degli aspetti cruciali di OnePlus Turbo, con un pannello OLED da circa 6,7 pollici di diagonale mosso da una frequenza d’aggiornamento pari a 165 Hz, ideale per garantire un buon livello di fluidità nelle sessioni di gaming più concitate e dinamiche.

OnePlus Turbo

Specifiche leggermente più “modeste” nel caso del suo comparto fotocamere: OnePlus Turbo dovrebbe infatti presentare un sensore principale da 50 megapixel, abbinato ad un sensore ultrawide da 8 megapixel, oltre che un (probabile) sensore frontale da 32 megapixel.

Tra le altre caratteristiche salienti potrebbero poi esserci un sensore a ultrasuoni per il riconoscimento delle impronte digitali (utile per lo sblocco del dispositivo), un sensore NFC per i pagamenti contactless con carta di credito / debito associata, speaker stereo e un motore interno per restituire il feedback aptico.

Stando a quanto riportato da alcune fonti, OnePlus Turbo avrebbe già ampiamente superato la fase di testing per il mercato indiano, che rappresenta uno dei territori “clou” per la compagnia produttiva cinese, suggerendone dunque un lancio ufficiale entro i prossimi 2 mesi.

Come al solito vi ricordiamo che si tratta al momento di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno conoscere una conferma (o eventuale smentita che dir si voglia) da parte della stessa compagnia. Restiamo quindi in attesa di aggiornamenti più specifici a tal proposito da OnePlus, che arriveranno nel corso delle prossime settimane.