Nel corso delle ultime settimane, diversi utenti hanno segnalato un fastidioso bug che affligge la fotocamera dei nuovi Google Pixel 10. Pare infatti che, durante la registrazione di video con il teleobiettivo degli smartphone, si evidenzi un fastidioso tremolio che rende il video molto meno fluido di quello che dovrebbe essere. Fortunatamente, Google ha confermato che si tratta di un difetto software e che un aggiornamento correttivo arriverà prossimamente.

Questo bug, che provoca degli scatti improvvisi nei video ogni volta che si effettua un movimento rapido, era inizialmente stato scambiato dagli utenti per un difetto hardware. Dopo settimane di test e decine di segnalazioni condivise su Reddit, Google ha però confermato che si tratta di un conflitto tra i sistemi di stabilizzazione ottica (OIS) ed elettronica (EIS).

La conferma che si tratti di un difetto software arriva anche dal modo in cui viene utilizzata la fotocamera teleobiettivo: disattivando la stabilizzazione elettronica, infatti, il problema scompare completamente, segno che il sistema ottico funziona alla perfezione. Questo bug non solo affligge l’intera gamma dei Google Pixel 10 Google Pixel 10 Pro, ma sembra colpire anche alcuni modelli più vecchi.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Un aggiornamento correttivo è in dirittura d’arrivo

È raro che Google ammetta in modo così esplicito un bug legato al comparto fotografico, ma è probabile che le decine di segnalazioni degli utenti online abbiano fatto scattare qualche campanello d’allarme. Nelle ultime settimane, infatti, sono emersi decine di video comparativi che mostrano come la fotocamera di Google Pixel 10 non funziona come dovrebbe, anche e soprattutto quando viene utilizzata un’app fotocamera di terze parti e non quella di sistema.

Una di queste, Open Camera, utilizza un proprio sistema di stabilizzazione e i video ripresi con quest’app riescono ad eliminare completamente il tremolio. Questo va a confermare ulteriormente che la causa del bug è esclusivamente di natura software: il sistema di stabilizzazione elettronica sviluppato da Google appare infatti troppo aggressivo, muovendo in modo brusco il ritaglio digitale del fotogramma che, quando raggiunge il limite dell’inquadratura, “scatta” improvvisamente generando il tremolio.

Per fortuna Google ha già aperto un caso interno e ha confermato che una patch correttiva arriverà il prossimo novembre, ma per ora gli utenti devono ricorrere a qualche scappatoia per registrare dei video fluidi con i loro Google Pixel 10. Disattivare la stabilizzazione elettronica, registrare a 30 fps o affidarsi ad un treppiede pare ridurre notevolmente il tremolio, ma si tratta sicuramente di soluzioni temporanee che limitano il vero potenziale del comparto fotografico dell’ultimo top di gamma di Mountain View.