Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla presentazione di OPPO Find X9 (prevista per il prossimo 16 settembre), nel corso delle ultime ore, nuovi leak avrebbero tolto il velo a gran parte delle specifiche tecniche e le relative colorazioni di OPPO Reno 15 Pro Max, OPPO Pad 5 e infine OPPO Watch S: scopriamole insieme nel dettaglio.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

665€ invece di 1219€
-45%

OPPO Reno 15 Pro Max: sensore da 200 megapixel e chip Mediatek

Partiamo prima di tutto da OPPO Reno 15 Pro Max, il top di gamma della nuova serie che stando alle dichiarazioni dell’utente SmartPrix dovrebbe verosimilmente presentare un display piatto OLED di tipologia LTPO da 6,78 pollici di diagonale, con risoluzione 1,5 K e frequenza d’aggiornamento variabile tra 1 e 120 Hz. Al suo interno troveremo il processore MediaTek Dimensity 9400, presente anche sui precedenti OPPO Find X8 e OPPO Find X8 Pro, usciti sul mercato l’anno scorso.

OPPO Reno 15

Tra le caratteristiche salienti della nuova serie Reno 15 troveremo ovviamente il comparto fotografico, con la presenza di un sensore principale Samsung HP5 da 200 megapixel dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine, un sensore a teleobiettivo da 50 megapixel e infine un sensore ultrawide, oltre che un sensore frontale da 50 megapixel. Il nuovo modello di punta presenterà l’interfaccia proprietaria ColorOS 16, basata sul sistema operativo Android 16. Tutto sarà alimentato da una batteria da 6500 mAh di capacità.

La nuova serie OPPO Reno dovrebbe fare il suo debutto entro la fine dell’anno, almeno per il mercato cinese. Bisognerà aspettare un po’ di più per il mercato globale, dove dovrebbe invece essere lanciato nei primi mesi del 2026: nel caso del mercato indiano, OPPO Reno 15 Pro Max dovrebbe avere un costo indicativo di 55000 rupie indiane, pari a circa 535 euro.

Vi ricordiamo infine che si tratta di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno trovare una conferma (o eventuale smentita) direttamente dalla compagnia produttrice cinese. Restiamo quindi in attesa di ulteriori aggiornamenti da OPPO, che potrebbero arrivare già nel mese di novembre.

OPPO Pad 5 e Watch S: specifiche tecniche e colorazioni

Stando agli ultimi leak, OPPO Pad 5 dovrebbe offrire un display LCD da 12,1 pollici di diagonale, con risoluzione 3K e una frequenza d’aggiornamento pari a 144 Hz. Sotto il cofano troveremo verosimilmente il chip MediaTek Dimensity 9400 Plus, alimentato da una batteria da 10300 mAh di capacità con il supporto alla ricarica rapida da 67 W di potenza. Similmente alla serie OPPO Reno 15, anche OPPO Pad 5 offrirà l’interfaccia ColorOS 16, basata sul sistema operativo Android 16.

Il listino di preorder di OPPO Pad 5 ne avrebbe svelato le configurazioni che saranno disponibili per l’acquisto, che vi riportiamo di seguito:

  • 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna
  • 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna

OPPO Pad 5 sarà disponibile rispettivamente nelle colorazioni Lucky Purple, Galaxy e Deep Space Gray.

OPPO Watch S

Ultimo ma non di certo per importanza, passiamo infine a OPPO Watch S, che potrebbe diventare a tutti gli effetti lo smartwatch più compatto della compagnia, con un peso di appena 38 grammi e una grandezza di circa 8 millimetri o poco più. Al suo interno troveremo un’architettura dual-core, composta rispettivamente da Snapdragon W5 e BES2800, garantendo così una buona efficienza energetica. Ad alimentare il tutto sarà una batteria da 200 mAh di capacità.

L’immagine recentemente pubblicata mostrerebbe le nuove colorazioni di OPPO Watch S, che saranno rispettivamente Racing Black, Dynamic Green e Rhythm Silver. Al momento non conosciamo un periodo preciso d’uscita per OPPO Pad 5 e Watch S: attendiamo anche in questo caso ulteriori delucidazioni sul debutto (e le restanti specifiche tecniche) direttamente dalla stessa OPPO.