Mancherebbe ormai pochissimo all’avvio della produzione di massa del nuovo chip proprietario Exynos 2600 da parte di Samsung, che potrebbe alimentare alcune varianti di Samsung Galaxy S26 Ultra, il prossimo modello di smartphone top di gamma della compagnia in uscita nel 2026: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung: parte la produzione del chip Exynos 2600
Nel corso di questi mesi abbiamo assistito ad un vero e proprio susseguirsi di “botta e risposta” in merito al chip che verrà implementato all’interno di Samsung Galaxy S26 Ultra: i rumor e le indiscrezioni in merito non sarebbero del tutto concordi ma anzi discordanti, con alcuni che indicavano il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, al contrario di altri che suggerivano invece il chip proprietario Exynos 2600.
Proprio a tal proposito, un nuovo report proveniente dalla Corea suggerisce che Samsung avrebbe recentemente dato il via alla produzione di massa del suo nuovo chip proprietario. Tra le novità più importanti portate dal nuovo chip proprietario Exynos 2600 troviamo il nodo produttivo a 2 nanometri, che si traduce in un’efficienza energetica maggiore per lo smartphone.
Ricordiamo che già con la generazione attuale Samsung aveva optato in origine per il chip proprietario (Exynos 2500 con nodo produttivo a 3 nanometri, in quel caso specifico), per poi virare sul più potente chip Snapdragon 8 Elite di Qualcomm a causa di alcuni problemi di rendimento nella sua produzione su larga scala. L’ipotesi più probabile potrebbe ricondursi ad una scelta differente del chip adottato per le varie regioni di mercato, tra Stati Uniti, Corea del Sud, Cina e Europa.
Vi ricordiamo infine che Samsung Galaxy S26 Ultra (e tutto il resto della nuova serie, composto dal modello Pro ed Edge), stando a quanto visto nelle generazioni precedenti, dovrebbe vedere la luce a cavallo tra i mesi di gennaio e febbraio 2026, con un evento Galaxy Unpacked dedicato per la presentazione poche settimane prima.
Chiaramente è bene come sempre che si tratta al momento di rumor e indiscrezioni, che dovranno trovare una conferma (o eventuale smentita) dalla compagnia produttrice. Non ci rimane dunque che attendere ulteriori aggiornamenti in merito da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.