Manca ormai pochissimo all’evento di presentazione della nuova serie top di gamma Xiaomi 17, previsto per la giornata di domani. Nel frattempo, la stessa compagnia cinese avrebbe condiviso nelle ultime ore diversi scatti che evidenzierebbero soprattutto il passo in avanti del comparto fotografico di Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max, messo a confronto anche con il recentissimo iPhone 17 Pro: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Xiaomi 17 Pro: la prova ufficiale del comparto fotografico

La compagnia ha condiviso una serie di fotografie acquisite con Xiaomi 17 Pro che ne evidenzierebbero il comparto fotografico, mettendo in mostra tutti i passi in avanti rispetto alla controparte della precedente generazione. Al centro dei miglioramenti troviamo senz’ombra di dubbio il nuovo sensore Light Hunter 950L, realizzato in collaborazione con Leica: questo è in grado di raggiungere una gamma dinamica pari a 16,5 stop, contro i 13,5 stop del precedente Xiaomi 15 Pro con sensore Light Fusion 900, permettendo così una maggior esposizione degli scatti acquisiti.

Questo passo in avanti si traduce in una maggiore ricchezza di dettagli, sia per quanto riguarda le ombre che le luci. La stessa compagnia cinese avrebbe inoltre evidenziato un nuovo rivestimento per il sensore, utile a rimuovere ogni possibile effetto di glare e di ghosting, soprattutto nelle foto caratterizzate da un grande divario di illuminazione all’interno della scena, come per esempio una strada cittadina illuminata all’interno di uno scenario buio.

A catturare maggiormente l’attenzione risulta però un ritratto condiviso dal presidente della compagnia stessa, Lu Weibing, realizzato facendo uso rispettivamente della fotocamera di Xiaomi 17 Pro e iPhone 17 Pro. Entrando nel dettaglio tecnico, lo scatto acquisito dal nuovo top di gamma di Xiaomi evidenzia aree con maggiore luminosità e saturazione, mentre iPhone 17 Pro mostra toni più “naturali” e in un certo senso verosimili. Si tratta a tutti gli effetti di approcci alla fotografia completamente diversi tra di loro: da una parte Xiaomi predilige infatti scatti già pronti per la condivisione, al contrario del materiale catturato con iPhone 17 Pro che necessita probabilmente di un lavoro in post-produzione.

Xiaomi 17 Pro

Come sempre vi raccomandiamo di prendere con le dovute pinze tali scatti dimostrativi, trattandosi di materiale condiviso in maniera diretta dalla compagnia, soggetto per tale motivo ad evidenti ritocchi, nell’attesa di prove reali e super partes da portali indipendenti e benchmark che arriveranno senz’altro nel corso delle prossime settimane, poco dopo il lancio sul mercato.

Vi ricordiamo che la presentazione ufficiale della nuova serie Xiaomi 17 (che comprenderà al suo interno il modello standard, Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max) è prevista in Cina per la giornata di domani, 25 settembre alle 13 (fuso orario italiano). Non conosciamo invece un periodo d’uscita preciso per il mercato europeo: non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito direttamente da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi giorni.