Dopo l’introduzione dei nuovi widget, l’app Meteo di Samsung riceve un importante aggiornamento che amplia la funzione dedicata alle previsioni per le attività all’aperto. Questa funzionalità, chiamata Activity Forecast, è disponibile sugli smartphone Samsung con One UI 7 ed è pensata per aiutare gli utenti a pianificare meglio le attività all’aperto in base alle condizioni meteo delle ore successive.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come cambia l’app Meteo

Questa funzionalità prevede una scheda informativa che compare nella schermata principale dell’app, subito sotto il riepilogo settimanale, e che indica in tempo reale se il meteo è favorevole per uscire a correre, fare giardinaggio o altre attività simili.

Activity Forecast appare come un pannello interattivo che mostra le previsioni delle tre ore successive riferite a specifiche attività all’aperto, cioè corsa, ciclismo, giardinaggio, tennis, golf, escursionismo e campeggio. Di default è impostata sulla corsa, ma basta scorrere verso sinistra per passare a ciclismo e giardinaggio, o verso destra per accedere a un menu con le impostazioni avanzate. All’interno di questo menu è possibile personalizzare le attività da monitorare, scegliendo tra un totale di sette opzioni disponibili con la possibilità di attivarne fino a tre alla volta.

Ogni attività ha un pannello dedicato che mostra un’icona, un breve testo e un colore che sintetizza le condizioni meteo previste. Se le condizioni non sono ideali, il messaggio cambia suggerendo di rimandare l’attività. Per chi desidera approfondire, toccando la scheda si viene reindirizzati automaticamente alla pagina ufficiale di The Weather Channel, partner dell’app Meteo, dove si trovano informazioni più dettagliati e aggiornati sulle previsioni.

L’aggiornamento, però, non introduce un widget dedicato. Come segnalato da alcuni utenti, al momento non è possibile portare Activity Forecast nella schermata principale dello smartphone, una limitazione che ne riduce la facilità d’utilizzo. Un ostacolo che frena, almeno in parte, le potenzialità di una funzione pensata per offrire previsioni meteorologiche sempre più personalizzate, su cui costruire la propria giornata.