Huawei amplia il suo ecosistema di prodotti con un nuovo modello di fascia alta che punta tutto su schermo, prestazioni e qualità costruttiva. Si chiama MatePad 12 X 2025 ed è stato appena annunciato con un design sottile, hardware da vero top di gamma e l’ormai celebre display PaperMatte, pensato per offrire un’esperienza visiva più confortevole anche sotto la luce diretta del sole.
Pertanto, un tablet che non scende a compromessi in nessuna categoria ma che sembra voler sfidare a viso aperto la concorrenza. Eccolo in dettaglio.
Huawei MatePad 12 X 2025 non teme rivali: design premium, display che simula la carta e prestazioni impressionanti
Partiamo dal design, segmento su cui Huawei pone sempre estrema attenzione: a questo si aggiunge una grande portabilità.
Il tablet pesa 555 grammi ed è spesso solo 5,9 mm, risultando uno dei più sottili nella sua fascia. Il design è minimale ed elegante, con bordi uniformi e cornici ottimizzate attorno al display.
Le colorazioni disponibili al lancio sono due ma ben caratterizzate: Green e White, entrambe con finitura opaca e dettagli metallici.
Il cuore del nuovo tablet Huawei è il display LCD da 12 pollici con risoluzione di 2800 × 1840 pixel, supporto HDR Vivid, luminosità fino a 1.000 nit e frequenza di aggiornamento adattiva fino a 144 Hz.
Ma la vera chicca è il trattamento superficiale PaperMatte, una soluzione già vista in altri prodotti Huawei, che rende lo schermo opaco, riduce i riflessi e simula la texture della carta; una soluzione ideale per un tablet che si propone come compagno di studio e di lavoro professionale.
Questa tecnologia, infatti, è pensata per chi passa molte ore davanti allo schermo leggendo, scrivendo o studiando, e cerca un’alternativa più naturale alla tipica brillantezza degli LCD.
Huawei afferma che il PaperMatte contribuisce anche a ridurre l’affaticamento visivo e migliora la leggibilità in ambienti esterni. Lo schermo è inoltre compatibile con l’Huawei M-Pencil Pro, offrendo un’esperienza simile a quella della scrittura su carta.
Sotto la scocca, il MatePad 12 X 2025 monta il nuovo SoC Kirin T92B, una piattaforma sviluppata internamente da Huawei per garantire ottime prestazioni e autonomia e lavorare all’unisono col software dell’azienda per offrire un’esperienza sempre più coerente.
Il processore è abbinato a 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Per evitare surriscaldamenti durante un uso intensivo, il tablet integra un sistema di raffreddamento avanzato con camera di vapore 3D, una tecnologia tipica dei laptop di fascia alta.
Il sistema operativo è HarmonyOS 4.3, la più recente versione della piattaforma proprietaria Huawei.
L’autonomia è affidata a una generosa batteria da 10100 mAh, che secondo Huawei garantisce diverse ore di utilizzo anche con schermo ad alto refresh rate.
Il dispositivo supporta la ricarica rapida cablata da 66 W.
Il comparto audio è curato con attenzione: il MatePad 12 X 2025 integra sei speaker per un suono stereo immersivo, a cui si aggiungono anche due microfoni per catturare la voce in modo nitido, anche in ambienti rumorosi.
Sul retro troviamo una fotocamera da 50 MP con flash LED, mentre frontalmente è posizionato un sensore da 8 MP, perfetto per videochiamate, riunioni online e didattica a distanza.
Non mancano Wi-Fi 7 dual band e Bluetooth 5.2, due soluzioni che garantiscono una connettività veloce, stabile e compatibile con i più recenti accessori.



Con questo nuovo modello, Huawei mira a consolidare la propria posizione nel segmento dei tablet professionali e ad alta produttività.
Il display PaperMatte, l’hardware potente, il supporto alla penna e la batteria a lunga durata rendono il MatePad 12 X 2025 una scelta interessante per studenti, professionisti, creativi e utenti alla ricerca di un dispositivo versatile, presentandosi come una delle proposte più bilanciate e interessanti nel panorama tablet attuale.
Il prezzo ufficiale per il mercato europeo è di 449 euro per l’unica versione disponibile al momento: quella con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, solo Wi-Fi. Non è chiaro se arriveranno anche varianti LTE o 5G in un secondo momento.
Il tablet è già disponibile all’acquisto sul sito ufficiale Huawei, nella confezione peraltro è inclusa la Smart Magnetic Keyboard.