Torniamo ad occuparci della versione 3.40 di Google Home App, già disponibile da alcuni giorni, tanto che il colosso di Mountain View ha iniziato a rilasciare anche la versione successiva.
Nelle scorse ore, tuttavia, Google ha pubblicato il changelog ufficiale della versione 3.40, confermando alcune delle novità già riscontrate dagli utenti che hanno provato tale release dell’applicazione.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le novità di Google Home App version 3.40
Stando al changelog pubblicato dal colosso statunitense sul sito di supporto ufficiale, sono quattro le novità introdotte dalla versione 3.40:
- Nuovo editor di automazione: il nuovo editor di automazione presenta un’interfaccia utente migliorata e introduce per la prima volta le “condizioni”. Gli utenti possono ora aggiungere condizioni alle automazioni, come giorni della settimana, presenza o stato del dispositivo, come acceso o spento. Questo rende le automazioni più personali e intelligenti che mai. Accedi al nuovo editor tramite la scheda Automazioni > Crea + > nuova automazione.
- Controllo dell’acqua calda e altri aggiornamenti del termostato: aggiunto il supporto per i vecchi termostati Nest, inclusi per la prima volta il controllo dell’acqua calda e le programmazioni per i modelli del Regno Unito o dell’UE. Inoltre, controlli Eco più semplici, temperatura esterna e altro ancora.
- Filtri eventi direttamente nell’esperienza della telecamera: trova rapidamente gli eventi più importanti filtrando i tipi di evento (persona, veicolo e altro) direttamente dalla vista eventi della telecamera. Puoi comunque filtrare gli eventi in tutta la tua casa nella scheda Attività.
- Preferiti suggeriti: ora è ancora più facile accedere rapidamente ai dispositivi più utilizzati nell’app Home. Gli utenti che non hanno preferiti ora vedranno i dispositivi preferiti suggeriti nella scheda Preferiti dell’app. Questi possono essere modificati in qualsiasi momento.
Passando alle correzioni dei bug, ecco quelle che vengono segnalate:
- Problema di layout durante la configurazione del dispositivo: è stato risolto un problema per cui alcuni utenti non riuscivano a visualizzare lo schermo intero quando aggiungevano un nome di stanza personalizzato o immettevano una password Wi-Fi durante la configurazione del dispositivo su iOS.
- Errore nelle impostazioni di blocco: risolto un problema che causava errori ad alcuni utenti durante l’accesso alle impostazioni di blocco sugli account dei membri con accesso limitato.
Potete scaricare le varie versioni di Google Home App da APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link) o dal Google Play Store attraverso il seguente badge: