MediaTek ha ufficializzato un passo storico per l’intero settore dei semiconduttori: l’azienda taiwanese ha completato, in collaborazione con TSMC, lo sviluppo del suo primo chipset realizzato con processo produttivo a 2 nanometri (N2P). Si tratta di un traguardo che segna l’inizio di una nuova era, con il lancio commerciale previsto per la fine del 2026.

Il nuovo SoC, destinato inizialmente alla fascia flagship, promette di ridefinire i parametri di prestazioni ed efficienza energetica, due fattori chiave in un momento in cui i dispositivi devono gestire carichi di lavoro sempre più complessi senza sacrificare autonomia e sostenibilità.

Il processo N2P sviluppato da TSMC rappresenta la prima vera evoluzione della tecnologia a 2nm con transistor nanosheet. Rispetto all’attuale N3E, l’azienda assicura fino al 18% di incremento delle prestazioni a parità di consumo energetico, oppure un taglio dei consumi fino al 36% mantenendo la stessa velocità di calcolo. A ciò si aggiunge un aumento della densità logica pari a 1,2 volte, che si traduce in chip più potenti e compatti allo stesso tempo.

MediaTek punta a sfruttare questi progressi in un’ampia gamma di settori: smartphone di fascia alta, PC e dispositivi IA, automotive e data center. In tutti questi ambiti la combinazione di prestazioni elevate e bassi consumi rappresenta un vantaggio competitivo decisivo.

“Le nostre innovazioni alimentate dalla tecnologia a 2nm di TSMC confermano la leadership di MediaTek nel mercato e la capacità di offrire soluzioni all’avanguardia per clienti globali”, ha spiegato Joe Chen, presidente di MediaTek.

TSMC, dal canto suo, ha ribadito come il processo N2P segni una nuova tappa nell’evoluzione dei semiconduttori. “N2P è un passo fondamentale nell’era dei nanosheet, progettato per garantire computing ad alta efficienza energetica. La collaborazione con MediaTek ci permette di spingere ancora oltre i confini delle prestazioni e dell’efficienza”, ha dichiarato Kevin Zhang, Senior Vice President di Business Development e Global Sales di TSMC.

La produzione in volumi del primo SoC MediaTek a 2nm è attesa entro la fine del 2026. Un lancio che non avrà impatto solo sugli smartphone, ma che potrebbe influenzare l’intero settore tecnologico, dai server ai sistemi per la guida autonoma. Anche se il debutto è previsto per il 2026, la collaborazione tra MediaTek e TSMC è già un segnale chiaro che la corsa ai chip più avanzati prosegue e che il futuro della tecnologia potrebbe cambiare radicalmente.