Lo scorso anno il team di sviluppatori di OnePlus con l’interfaccia personalizzata OxygenOS 15 si è concentrato sul miglioramento delle prestazioni e dell’esperienza utente, introducendo tra le altre cose nuovi strumenti di personalizzazione, aspetto che dovrebbe essere ancora più curato con OxygenOS 16.

Stando alle ultime indiscrezioni, infatti, il produttore cinese avrebbe deciso di dedicare una parte importante dei suoi sforzi all’aumento delle possibilità di personalizzazione offerte agli utenti, che con la nuova interfaccia dell’azienda dovrebbero poter fare affidamento anche sui widget nella schermata di blocco.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Cosa possiamo aspettarci da OxygenOS 16

Alcune interessanti anticipazioni sulla nuova interfaccia personalizzata di OnePlus sono emerse da una build interna, stando alla quale, accedendo alla sezione layout, gli utenti troveranno tre nuovi stili di orologio, uno esteso a tutta larghezza sullo schermo (ispirato ad iOS 16), uno asimmetrico disposto per due terzi a sinistra o a destra e uno allungato in alto a sinistra o in alto a destra.

Ed ancora, dopo anni di richieste da parte della community, il team di sviluppatori di OnePlus ha finalmente deciso di implementare i widget nella schermata di blocco: gli utenti, pertanto, potranno aggiungere nella sezione inferiore della lockscreen i widget di meteo, calendario, statistiche della batteria o altre applicazioni supportate.

Tra le altre novità di OxygenOS 16 vi sono miglioramenti per le animazioni (soprattutto per quanto riguarda le transizioni delle app, la navigazione nelle impostazioni e le interazioni del menu) e per il pannello delle Impostazioni rapide (con la possibilità di trascinare e rilasciare gli interruttori ovunque sulla griglia e un layout scorrevole).

Stando ai programmi di OnePlus, OxygenOS 16 dovrebbe essere disponibile a partire dal prossimo mese e i primi smartphone a ricevere la nuova interfaccia dovrebbero essere OnePlus 13 e OnePlus 13S.