In Rete si vanno susseguendo gli approfondimenti dedicati ai nuovi smartphone di Google e nelle scorse ore è arrivato il turno di Google Pixel 10 di finire sulla scrivania di iFixit, che ha realizzato uno dei suoi classici video di disassemblaggio.
Tra le principali novità di questa serie di telefoni del colosso di Mountain View vi è senza dubbio il miglioramento del supporto all’intelligenza artificiale e alle relative funzionalità mentre per quanto riguarda il design l’azienda non ha apportato rivoluzioni, sebbene non manchino delle modifiche.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 10 fatto a pezzi in video
Prima di procedere, ricordiamo le principali caratteristiche di Google Pixel 10 (potete trovare la scheda tecnica integrale qui):
- Dimensioni: 152,8 x 72,0 x 8,6 mm
- Peso: 204 grammi
- Display: OLED da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+ (1.080 x 2.424 pixel)
- Refresh rate adattivo da 60 Hz a 120 Hz
- Luminosità di picco a 3.000 nit
- SoC: Google Tensor G5 (3 nm) con co-processore Titan M2
- Memoria RAM: 12 GB (LPDDR5X)
- Spazio di archiviazione: 128 GB (UFS 3.1) e 256 GB (UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: tripla (48 megapixel principale + 13 megapixel ultra-wide + 10,8 megapixel teleobiettivo periscopico, zoom ottico 5x)
- Fotocamera anteriore: 10,5 megapixel
- Reti mobili: 5G (Nano-SIM + eSIM)
- Connettività: Wi-Fi 6e, Bluetooth 6.0, NFC, GPS (dual-band), USB-C (USB 3.2)
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: 4.970 mAh
- Ricarica via cavo fino a 30 W
- Ricarica wireless Qi2 fino a 15 W
- Sistema operativo: Android 16
Lo staff di iFixit ha scoperto che per Google Pixel 10 il team di ingegneri del colosso di Mountain View ha introdotto un nuovo meccanismo di rimozione della batteria (sembra che sia un po’ più affidabile rispetto a quello usato in precedenza) mentre nel complesso il layout interno viene ritenuto pulito e semplice, con meno viti rispetto alla maggior parte dei telefoni di punta delle aziende concorrenti.
Se siete curiosi di scoprire cosa si nasconda sotto la scocca del nuovo smartphone di Google, non vi resta altro da fare che mettervi comodi e guardare il seguente video: