Google ha deciso di rilanciare quello che è stato uno dei suoi progetti più amati dello scorso decennio, ma in versione evidentemente innovata e rivisitata. Ci riferiamo ad Androidify, un’applicazione che consente di creare versioni personalizzate del bot Android, e che grazie all’intelligenza artificiale sembra permettere di dare sfogo a ogni tipo di creatività.
L’app, infatti, non è più un semplice tool di personalizzazione, ma un vero e proprio laboratorio creativo che sfrutta i modelli IA più avanzati di Google in favore di tutti gli utenti e, tra di loro, anche di quelli che non hanno competenze particolarmente evolute.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Dalla foto al bot con l’intelligenza artificiale
Fin dal suo primo utilizzo, appare evidente come la nuova versione di Androidify sia un bel passo avanti rispetto al passato: di fatto, invece di limitarsi a modificare manualmente colori e accessori, l’applicazione utilizza i modelli Gemini 2.5 Flash e Imagen per trasformare una fotografia o una descrizione testuale in un bot Android unico e personalizzabile.
Il processo è intuitivo: è infatti sufficiente caricare una foto o scrivere una descrizione, scegliere un colore di base e lasciare che l’IA faccia il resto. Oltre a interpretare i tratti fisici di una persona, l’IA riesce a intercettare anche elementi più sottili come lo stile personale o l’espressione. Il risultato non è mai una copia esatta, ma piuttosto una reinterpretazione creativa che mantiene l’essenza dell’originale nel caratteristico stile Android.
Una volta generato il bot, le possibilità di personalizzazione diventano ancora più ampie poiché l’app offre diverse opzioni di formato e dimensioni, dalla versione quadrata (perfetta per i profili social) fino ai banner più larghi da usare come header. È inoltre possibile aggiungere sfondi tematici: i background disponibili possono essere scelti da quelli più semplici e geometrici agli ambienti a tema musicale, gaming o sportivo.
Infine, è possibile esportare la propria creazione in diversi formati, inclusa la versione sticker senza sfondo.
L’integrazione del modello Veo 3 permette di realizzare video animati
La caratteristica più innovativa di Androidify è però l’integrazione del modello Veo 3 di Google, che permette di trasformare il proprio bot in un breve video animato di 8 secondi. I nostri avatar non saranno dunque più statici, ma potranno muoversi ed esprimere personalità attraverso animazioni fluide e naturali da condividere con chi vogliamo.
In tal proposito, Google incoraggia attivamente la condivisione delle creazioni attraverso l’hashtag #androidify, al fine di creare una community di utenti che possono ispirarsi reciprocamente e mostrare la propria creatività.
Accessibilità e facilità d’uso
Tra gli aspetti di maggiore interesse della nuova versione di Androidify c’è sicuramente la sua grande accessibilità e facilità d’uso. L’app è infatti disponibile gratuitamente sia su Google Play Store che attraverso un’interfaccia web, rendendo la creazione di bot personalizzati accessibile a chiunque abbia un dispositivo connesso a Internet. Per chi ha difficoltà nella scrittura di prompt descrittivi, Google ha poi incluso una funzione che suggerisce automaticamente descrizioni creative.
L’interfaccia utente segue le linee guida del Material Design 3, garantendo un’esperienza visiva coerente con l’ecosistema Android e una curva di apprendimento praticamente inesistente. Il processo dall’idea al bot finito richiede letteralmente pochi minuti: provare per credere!