Seguendo la scia indiscrezioni del “fratello maggiore” Xiaomi 16 Ultra, nel corso delle ultime ore un nuovo leak avrebbe svelato gran parte delle specifiche tecniche di Xiaomi 16 Pro Max: scopriamole insieme nel dettaglio.

Offerta

Caricatore USB-C 100W UGREEN

GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo

38.99€ invece di 59.99€
-35%

Xiaomi 16 Pro Max: le possibili specifiche tecniche

In base a quanto dichiarato dall’informatore Digital Chat Station sulla piattaforma Weibo, il nuovo Xiaomi 16 Pro Max potrebbe offrire un ampio display OLED (di cui non conosciamo però la diagonale) con risoluzione 2K, in grado di combinare tra di loro le tecnologie LTPO e LIPO. Mentre la tecnologia LTPO aiuta nella frequenza d’aggiornamento variabile, portando importanti vantaggi in termini di prestazioni ed efficienza nei consumi, la tecnologia di stampaggio LIPO consentirebbe invece di ridurre al minimo lo spessore delle cornici attorno al display, uniformi in questo caso su tutti e quattro i lati.

Xiaomi 16 Pro Max

Passiamo poi al comparto fotocamere, dove troveremo probabilmente un modulo a tre sensori, di cui il principale potrebbe essere uno SmartSens 590 da 50 megapixel. Il nuovo sensore utilizzato dovrebbe presentare un formato 1/1.28 pollici, con il supporto alla tecnologia LOFIC 2.0 per migliorare il range dinamico. A questo si accompagnerebbe poi un sensore a periscopio GN8 da 50 megapixel e con formato 1/1.95, con uno zoom 5x.

Il nuovo modello Pro Max di Xiaomi sarà alimentato, almeno stando ai rumor, da una batteria da 7500 mAh di capacità, con il supporto alla ricarica rapida da 100 W di potenza, rappresentando a tutti gli effetti il modello con la più ampia batteria di tutta la nuova lineup. Per fare un rapido confronto, Xiaomi 16 Ultra dovrebbe invece offrire una batteria da 7000 mAh di capacità.

Al suo interno sarà presente con molta probabilità il chip Snapdragon 8 Elite 2, il cui debutto sul mercato è previsto per il mese di ottobre. Il nuovo modello presenterà l’interfaccia proprietaria HyperOS 3.0 preinstallata, basata sul nuovo sistema operativo Android 16.

Il (presunto) secondo display di Xiaomi 16 Pro Max

Tra le novità più interessanti che possiamo aspettarci spicca sicuramente la possibile presenza di un secondo display, in corrispondenza del lato posteriore del modello, più precisamente all’interno dell’area superiore dedicata al comparto fotocamere. Non si tratterebbe della prima volta per Xiaomi, che già aveva sperimentato una simile scelta in occasione del lancio di Mi 11 Ultra, con tutti i miglioramenti tecnici del caso.

Ad oggi non disponiamo ancora di una data d’uscita precisa per la nuova serie Xiaomi 16: basandoci però su quanto accaduto gli anni scorsi, è ragionevole aspettarsi un debutto verso il mese di ottobre, almeno per il mercato cinese. Non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali in merito alle specifiche tecniche e alla data d’uscita direttamente da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.