Nuovo aggiornamento in distribuzione per Amazfit Helio Strap, il tracker smart senza schermo pensato per il monitoraggio degli allenamenti e dell’attività fisica. Il firmware arriva a breve distanza dal precedente, proposto una decina di giorni fa: vediamo quali sono le novità.

Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Novità aggiornamento Amazfit Helio Strap

Come saprete, Amazfit commercializza diversi prodotti pensati per il tracciamento dell’attività fisica e il monitoraggio dei parametri vitali, ma Helio Strap è un dispositivo meno “tradizionale”. Contrariamente a smartwatch come Amazfit Balance 2 o Amazfit Active 2 (e simili), non dispone di uno schermo, ma al contempo non parliamo nemmeno di un anello smart: si tratta di un tracker smart che in apparenza sembra solo un cinturino, ma che nasconde la tecnologia BioTracker per il monitoraggio della frequenza cardiaca, dell’allenamento e del sonno, e che va a completare l’ecosistema Amazfit.

Helio Strap si aggiorna in queste ore alla versione 3.1.2.3, che richiede un download di poco più di 2 MB. Le novità? Secondo il changelog, Amazfit si è concentrata sulle ottimizzazioni: in particolare, ha ottimizzato il riconoscimento automatico dell’attività per ridurre le possibilità di errata classificazione, migliorato i calcoli del punteggio energetico BioCharge quando il dispositivo non viene indossato per periodi estesi, e integrato il supporto alla visualizzazione in tempo reale dei cambiamenti nella frequenza cardiaca con l’ultima versione dell’app Zepp.

Aggiornamento Amazfit Helio Strap

Nella schermata relativa all’aggiornamento viene fatta menzione anche di ulteriori generici miglioramenti e soluzioni di bug, ma senza entrare nello specifico.

Come aggiornare Amazfit Helio Strap

L’aggiornamento qui sopra è in distribuzione in Italia, quindi non dovreste avere difficoltà a rilevarlo. Per controllare, potete aprire l’app Zepp dallo smartphone collegato, accedere alla scheda profilo, selezionare il dispositivo, scorrere e selezionare la voce “Aggiornamento di sistema“. In caso di esito negativo potete riprovare tra qualche ora o giorno.