La corsa alla ricarica rapida wireless continua a progredire e fa un altro balzo in avanti: il produttore di accessori tech UGREEN ha annunciato il primo power bank compatibile con il nuovo standard Qi2.2. Ecco cosa cambia.
Indice:
Il power bank di UGREEN inaugura la nuova era della ricarica wireless
Nel mondo dei power bank, le novità davvero significative sono alquanto rare, si tratta di un settore in cui spesso queste riguardano la sottigliezza di un dispositivo, la velocità di ricarica, l’adozione di nuovi design innovativi ma in poche occasioni viene cambiato il loro funzionamento alla base.
Ebbene, l’arrivo del primo modello compatibile con Qi2.2 segna un importante punto di svolta.
Si chiama UGREEN MagFlow Magnetic Power Bank ed è il primo dispositivo al mondo a integrare lo standard di ricarica wireless di nuova generazione, capace di offrire potenze fino a 25 W, una velocità all’apparenza poco eclatante ma che non è mai stata raggiunta prima dai caricabatterie senza fili.
Per capire l’importanza di questo salto tecnologico, basta confrontarlo con gli standard precedenti: Qi1 e Qi2, per esempio, si fermavano a 15W.
Questo significa che con Qi2.2, i dispositivi compatibili possono essere ricaricati quasi il doppio più rapidamente rispetto al passato.
Il nuovo MagFlow di UGREEN unisce queste prestazioni a una capacità di 10000 mAh, un taglio che rappresenta un ottimo compromesso tra autonomia e portabilità. Inoltre è equipaggiato con un cavo di ricarica USB-C integrato per rendere la ricarica in mobilità più immediata e comoda, e una porta USB-C extra per ricaricare anche due dispositivi contemporaneamente.
Inoltre, segnaliamo anche la presenza di un piccolo display laterale indica lo stato della batteria residua e segnala la necessità di ricaricare il power bank stesso.
In media, una batteria di questo tipo è in grado di fornire da una a due ricariche complete a uno smartphone moderno, a seconda della sua capacità.
Ma la vera novità non è solo nella potenza, bensì nel sistema di allineamento magnetico migliorato (MPP, Magnetic Power Profile), che offre una connessione più stabile ed efficiente tra power bank e smartphone, riducendo anche il rischio di surriscaldamenti.
Le novità dello standard Qi2.2
Il nuovo standard Qi2.2, presentato dal Wireless Power Consortium, rappresenta l’evoluzione naturale della tecnologia Qi già conosciuta e utilizzata da milioni di utenti.
In breve, come potete notare dalla tabella condivisa dallo stesso produttore UGREEN, le sue caratteristiche principali sono tre:
- Ricarica wireless rapida fino a 25 W (con possibilità future fino a 50W in implementazioni specifiche).
- Allineamento magnetico migliorato, che riduce le dispersioni e aumenta l’efficienza.
- Controllo termico avanzato, per evitare surriscaldamenti durante la ricarica ad alta potenza.
Al momento, però, pochi dispositivi supportano ancora pienamente Qi2.2. Il power bank di UGREEN è quindi un prodotto che anticipa una nuova generazione di accessori.
Dal punto di vista della sicurezza, UGREEN ha integrato la protezione termica automatica, in grado di prevenire il surriscaldamento durante l’uso intensivo, e garantire maggiore sicurezza anche durante le sessioni di ricarica ad alta potenza.
Tempistiche di lancio
Il rilascio ufficiale del MagFlow Magnetic Power Bank è previsto per questo autunno, con una data precisa ancora da confermare.
UGREEN non ha ancora annunciato il prezzo ufficiale, ma considerando la tecnologia di punta e la qualità costruttiva, ci si può aspettare una cifra più alta rispetto ai power bank tradizionali da 10000 mAh in quanto, di fatto, si tratta di un prodotto che adotta l’ultimo standard di ricarica, pertanto un eventuale costo elevato potrebbe essere più che giustificato.
Dunque, con il debutto dello standard Qi2.2, il mercato dei power bank entra in una nuova fase ovvero quella della ricarica wireless ad alta velocità.
Nel corso dei prossimi mesi è lecito attendersi che anche gli altri produttori scelgano di seguire a ruota, ampliando l’offerta ed estendendo il nuovo standard a un pubblico più ampio.