Come spesso accade nel mondo dell’intelligenza artificiale, molte novità non vengono annunciate ufficialmente, ma emergono direttamente dal codice delle applicazioni; è esattamente questo il caso dell’ultima scoperta effettuata grazie alla recente versione Beta disponibile dell’app ChatGPT per Android (v1.2025.196), che potrebbe presto introdurre una filigrana automatica per le immagini generate dall’IA, almeno per alcuni utenti.

Segui l'Intelligenza Artificiale su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Filigrana in arrivo per le immagini generate da ChatGPT

Nel mese di aprile era emerso come OpenAI stesse lavorando a un sistema per identificare visivamente le immagini create tramite intelligenza artificiale, le stringhe di codice individuate all’epoca facevano riferimento a una funzione denominata image-gen-watermark-for-free, lasciando intendere che la filigrana potrebbe essere applicata solo alle immagini generate dagli utenti della versione gratuita del servizio.

Nelle ultime ore però, è stata individuata anche un’opzione (al momento non visibile pubblicamente) che consente di salvare le immagini senza filigrana; si tratterebbe di una funzione accessibile probabilmente agli utenti a pagamento, magari come parte di un futuro piano annuale o di un’offerta premium.

chatgpt salva senza filigrana

Quello che emerge dall’ultima versione Beta di ChatGPT è un flusso d’interazione già strutturato, accedendo al classico menù a tre puntini dopo aver generato un’immagine, comparirebbe una nuova voce denominata Salva senza filigrana; al momento la funzione risulta attivabile anche nella versione gratuita, ma si tratta con tutta probabilità di un effetto collaterale legato allo stato di sviluppo.

È comunque interessante notare come OpenAI sembri intenzionata a bilanciare trasparenza e accessibilità, da un lato l’inserimento di una filigrana aiuterebbe a distinguere le immagini generate dall’IA da quelle reali (tema caldo a livello globale), dall’altro la possibilità di rimuoverla potrebbe essere riservata a chi sostiene economicamente il servizio.

Allo stato attuale non esiste alcune conferma ufficiale da parte dell’azienda riguardo a questa nuova funzionalità, come sempre è possibile che la funzione in questione venga modificata prima del rilascio, se non addirittura cancellata.

Tuttavia, la direzione appare chiara, il controllo sulle immagini IA diventerà sempre più capillare e le piattaforme come ChatGPT sembrano intenzionate a introdurre meccanismi di tracciabilità o identificazione visiva già nel breve termine.

Gli utenti della versione gratuita di ChatGPT potrebbero quindi trovarsi a breve a dover accettare la presenza di una filigrana su ogni immagine generata, mentre chi utilizza una versione a pagamento del chatbot potrà probabilmente decidere se mantenere o rimuovere l’indicazione in questione prima del salvataggio.