Il team di sviluppatori di Google continua a lavorare senza sosta al miglioramento delle varie funzionalità basate sull’intelligenza artificiale dell’azienda e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da Cerchia e Cerca.

La sempre più popolare funzione del colosso di Mountain View va via via arricchendosi e la più recente aggiunta è rappresentata dalla cronologia della ricerca dei brani.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Ecco come migliora la funzione Cerchia e Cerca

Dopo avere toccato l’icona della musica nella barra di Cerchia e Cerca, gli utenti visualizzeranno una nuova icona per la cronologia a forma di orologio nell’angolo in alto a destra, attraverso la quale è possibile aprire una pagina che mostra le ricerche recenti di brani, con un’interfaccia a griglia che consente di vedere la copertina, il titolo, l’artista e la data di ciascuna canzone.

Se si clicca su una di queste copertine, si apre una pagina dei risultati di Ricerca Google per il brano, nella quale si visualizzeranno 10 risultati raggruppati per mese, con la possibilità di vedere la cronologia completa.

App Google v16.22.44 beta - Cerchia e Cerca - Cronologia canzoni

La cronologia della ricerca dei brani in Cerchia e Cerca è in fase di implementazione ed è ampiamente disponibile sia nel canale beta che in quello stabile con la versione 16.27 di App Google per Android. Nel caso in cui non doveste visualizzarla, potrebbe essere necessario forzare l’arresto dell’applicazione e quindi riavviarla.

Se desiderate scaricare le varie versioni di App Google man mano che vengono rilasciate dagli sviluppatori potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link). In particolare, la versione 16.27.69 la trovate qui.

L’applicazione può essere scaricata anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: