Nell’ultima versione di WhatsApp Beta, la 2.25.21.8, è stata individuata una funzione pensata per rendere ancora più interattivi gli aggiornamenti di stato. Dopo aver introdotto musica, emoji, disegni e adesivi e la possibilità di ricondividere gli aggiornamenti di stato altrui, la popolare app di messaggistica istantanea sta ora lavorando a uno strumento che permetterà agli utenti di inserire una domanda direttamente nel proprio stato, con la possibilità per i contatti di rispondere all’interno dello stesso contenuto.
Come funziona Questions for status updates
Questa nuova funzione, Questions for status updates (domande negli stati), non è ancora disponibile nemmeno per i tester, ma è stata individuata all’interno del codice dell’ultima versione beta. Una volta implementata, consentirà di creare uno stato contenente una domanda aperta. I contatti potranno rispondere direttamente dall’interfaccia dello stato, e tutte le risposte verranno raccolte in una sezione privata visibile soltanto all’autore. Chi riceve le risposte potrà selezionarle e condividerle nuovamente nel proprio stato, ma in forma completamente anonima, così da garantire la riservatezza dell’utente che ha scritto il messaggio.
Lo strumento si ispira chiaramente alla funzione di domanda già presente su Instagram Stories, che ha riscosso un ampio successo grazie alla sua capacità di generare interazioni dirette con il pubblico. A differenza dei sondaggi, che si limitano a offrire opzioni di risposta predefinite, questo tipo di domanda permette un’interazione più libera, articolata e personalizzata.
Non è la prima volta che WhatsApp sperimenta strumenti simili. Già nella versione 2.25.21.4 era emersa un’anticipazione di una funzione simile, dedicata però ai canali, pensata per consentire agli amministratori di interagire con i propri iscritti attraverso domande aperte. Ora, l’attenzione si sposta sugli stati, uno strumento finora usato soprattutto per condividere foto, brevi video o pensieri personali, ma che potrebbe presto trasformarsi in uno spazio interattivo più dinamico.
WhatsApp prosegue il suo lavoro di sviluppo della propria app con l’obiettivo di creare un’esperienza più simile a quella offerta dalle piattaforme social, ma mantenendo la semplicità e la riservatezza che da sempre caratterizzano il servizio.