Le Impostazioni dell’Account Google riviste in ottica del Material 3 Expressive stanno raggiungendo un maggior numero di utenti e non sono più esclusive dei beta tester di Android 16 QPR1 sui Pixel.

Abbiamo spesso sottolineato il fatto che Google stia lavorando concretamente per portare la nuova filosofia di design nell’intero sistema operativo Android, in tutte le proprie app e in ogni sezione delle impostazioni relative ai propri servizi: il processo di svecchiamento estetico generale dovrebbe concretizzarsi entro la fine dell’estate.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Il nuovo design per le impostazioni dell’account Google arriva su Android 16 “stabile”

Nelle ultime ore, Google ha iniziato a distribuire il redesign espressivo per le impostazioni dell’Account Google, finora esclusivo degli utenti Pixel che eseguivano le versioni Beta di Android 16 QPR1, anche a coloro che eseguono la versione stabile del sistema operativo Android 16.

Non cambia niente rispetto a quanto vi avevamo raccontato e mostrato a giugno: esattamente come previsto dai canoni del Material 3 Expressive, troviamo le voci raggruppate per categoria e accompagnate da un’icona colorata (a seconda della categoria d’appartenenza), stesso trattamento che Big G ha regalato alle impostazioni di sistema di Android 16 QPR1.

Google Play Services - Android 16 - Impostazioni account Google M3E

Nella parte alta, oltre al nome/cognome e all’indirizzo e-mail associati all’account, troviamo il pulsante per cambiare account o aggiungerne nuovi. Subito sotto, troviamo le varie impostazioni, suddivise cinque gruppi:

  • Gruppo 1
    • Informazioni personali
  • Gruppo 2
    • Sicurezza e accesso
    • Gestore delle password
    • I tuoi dispositivi
  • Gruppo 3
    • Dati e privacy
  • Gruppo 4
    • Persone e condivisione
    • Gruppo Famiglia
  • Gruppo 5
    • Pagamenti e abbonamenti
    • Spazio di archiviazione di Google One

Subito sotto è poi presente la sezione informativa (ricerca nell’account, opzioni di assistenza e feedback). Di tutte le varie sezioni delle impostazioni dell’Account Google, solo alcune sono state effettivamente ridisegnate (ad esempio “Impostazioni personali”, “Sicurezza e accesso” e “Dati e privacy”). Altre, come il “Gestore delle password”, presentano ancora il vecchio design.

Insomma, rispetto alla prima implementazione messa a disposizione dei beta tester, sembrano non esserci stati passi in avanti. È molto probabile che con l’arrivo di Android 16 QPR1 (la cui Beta 3, quella finale, è attesa a giorni) possano esserci ulteriori novità in ottica di una generale coerenza del sistema dal punto di vista estetico.

Per ricevere il nuovo design delle impostazioni dell’Account Google, vi consigliamo di verificare che sul vostro smartphone sia installata la più recente versione dei Google Play Services: questa novità sembra infatti in distribuzione attraverso la versione 25.25.33 dell’app di sistema (e dovrebbe includere anche i dispositivi non-Pixel con Android 16).

Come aggiornare l’app legata ai servizi Google

Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.

L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).