I servizi Google sono sempre più centrali nell’esperienza utente fornita da Android, tant’è che ormai Google veicola gran parte delle funzionalità attraverso essi, lasciando al sistema operativo soltanto le “basi” lato compatibilità per ottenere le nuove funzioni.

Per mettere ulteriormente in risalto l’importanza dei servizi di sistema, il colosso di Mountain View sta introducendo una nuova sezione a essi dedicata che consentirà di verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti proprio per questi servizi. Ecco tutti i dettagli.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

È in rollout la pagina dedicata agli aggiornamenti dei servizi di sistema

Le prime evidenze erano emerse nel mese di marzo ma ora ci siamo: Google ha avviato il rollout, per ora esclusivamente ai beta tester dell’app di sistema Google Play Services, della nuova sezione Servizi di sistema tra le impostazioni di sistema (sarà presente al percorso “Impostazioni > Account Google > Tutti i servizi > blocco Privacy e sicurezza”).

In questa pagina, che in realtà è “interna” al Google Play Store, sono elencati tutti i servizi e le applicazioni di sistema (che nella maggior parte dei casi non dispongono di una vera e propria interfaccia utente) di Google che girano dietro le quinte per garantire il corretto funzionamento del dispositivo Android.

Ecco l’elenco completo dei servizi (i link rimandano alla pagina dell’app/del servizio sullo store), per i quali il colosso di Mountain View fornisce note di rilascio mensili che vengono pubblicate nei bollettini degli Aggiornamenti di sistema Google.:

Google Play Services beta - Servizi di sistema

Nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento per qualcuna delle app di sistema, questo verrà messo in evidenza nell’apposita sezione “Aggiornamenti disponibili”; gli altri servizi di sistema presenti sul dispositivo e già aggiornati all’ultima versione disponibile, sono raggruppati nell’altra sezione “Aggiornati”.

La nuova pagina “Servizi di sistema” è in fase di rollout graduale su Android (versione 6 o successive) per gli utenti che eseguono la versione beta dei Google Play Services e, nelle prossime settimane, verrà estesa anche agli utenti del canale stabile.

Cambia il layout delle app dei servizi di sistema sul Play Store

Coloro che la riceveranno “senza trucchi” vedranno anche un disclaimer (evidenziato in verde nella prima parte dell’immagine) che informa della partecipazione al “programma beta dei servizi di sistema”: effettuando un tap su “Scopri di più”, si accede a una pagina sul portale di supporto (questo link).

Per i servizi di sistema cambia anche il layout della pagina corrispondente sul Google Play Store, in linea con quanto trapelato in precedenza: le pagine di queste “app” diventano più semplici, prive della possibilità di lasciare feedback o valutazioni sull’app, e permettono esclusivamente di rimuovere tutti gli aggiornamenti per la singola app di sistema o avviare download e installazione dell’aggiornamento (nel caso in cui fosse disponibile).

Google Play Services beta - Servizi di sistema

Come aggiornare l’app legata ai servizi Google

Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.

Per partecipare al programma beta dei servizi Google, aspetto che consigliamo soltanto agli utenti un po’ più esperti, sarà sufficiente visitare la pagina per accedere al programma, selezionare “Become a tester” e attendere qualche minuto che la versione beta del servizio di sistema venga automaticamente installata sul dispositivo.