Google ha avviato il rilascio di una nuova funzionalità per Gmail che punta a migliorare la gestione delle email promozionali e delle iscrizioni alle newsletter, semplificando il processo di annullamento delle sottoscrizioni. La nuova sezione dell’app si chiama “Gestisci abbonamenti” e racchiude in un’unica pagina tutto quello che serve per disiscriversi dalle email indesiderate con un solo click.
Chi utilizza attivamente il proprio indirizzo email in fase di registrazione a siti o negozi online, si ritroverà ben presto la propria casella di posta sommersa da email promozionali e newsletter non richieste. In casa Google sicuramente lo sanno, ed è per questo che la nuova sezione “Gestisci abbonamenti” di Gmail mira a rendere il processo di annullamento alle sottoscrizioni più rapido e intuitivo, senza dover andare manualmente a cercare il tasto desiderato all’interno della mail.
Addio alle email indesiderate con un solo click
La nuova sezione è accessibile tramite il menu laterale di Gmail: al suo interno troviamo un elenco dei mittenti più attivi tra quelli a cui si è iscritti. Ogni voce della lista include il numero di email ricevute nelle ultime settimane e consente di visualizzare l’intera cronologia di messaggi ricevuti da quel determinato mittente.
La vera manna dal cielo è però il pulsante a forma di busta delle lettere presente sul lato destro dell’elenco che, se cliccato, permette di disiscriversi con un solo click dalla relativa mailing list, senza quindi dover manualmente aprire la mail indesiderata e cercare manualmente il link di annullamento alla sottoscrizione.
Dopo aver dato conferma di volersi disiscrivere tramite la finestra popup, Gmail invierà in automatico una richiesta di annullamento al sito/portale incriminato, andando quindi a semplificare un’operazione che solitamente richiede più passaggi. L’obiettivo di Google è quello di aiutare gli utenti a riprendere il controllo della propria casella di posta, alleggerendola dai contenuti indesiderati che nel tempo tendono ad accumularsi.
Va detto comunque che a Mountain View lavorano attivamente per rendere Gmail un ambiente sicuro e mirato all’esperienza utente. L’applicazione è già in grado di bloccare oltre il 99,9% delle email di spam, phishing e malware, e di recente sono stati integrati nuovi sistemi di protezione basati sull’intelligenza artificiale che, a detta di Google, hanno permesso di ridurre del 35% il numero di email truffa.
La funzione “Gestisci abbonamenti” è attualmente in fase di distribuzione graduale su Gmail per web, Android e iOS in alcuni Paesi selezionati. Come sempre in questi casi, ci troviamo di fronte ad un aggiornamento lato server che richiederà diverse settimane prima di essere disponibile per tutti gli utenti.