Dopo aver presentato i modelli Reno14 e Reno14 Pro, entrambi dotati di nuovi chip MediaTek Dimensity (rispettivamente Dimensity 8450 e Dimensity 8350), e un’innovativa filosofia costruttiva, l’azienda cinese ha ora svelato piuttosto in sordina un terzo dispositivo della gamma: l’OPPO Reno14 F.
Si tratta di un telefono di fascia media che offre caratteristiche di tutto rispetto, tra cui un chip Snapdragon, un display fluido e una batteria molto capiente; con alcune immancabili funzioni di intelligenza artificiale.
Indice:
OPPO Reno14 F punta a fare rumore nella fascia media con processore Qualcomm e funzioni IA
La principale differenza rispetto ai due fratelli maggiori è il cuore pulsante del dispositivo: al posto dei SoC Dimensity, l’OPPO Reno14 F monta un processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, una scelta interessante che potrebbe garantire maggiore stabilità e supporto software nel tempo.
Accoppiato con fino a 12 GB di RAM LPDDR4X e ben 512 GB di storage UFS 3.1.
Un altro punto forte del Reno 14 F è senza dubbio la sua generosa batteria da 6000 mAh. OPPO promette una durata estesa fino a due giornate piene, anche con uso moderatamente intenso. Il supporto alla ricarica rapida da 45 W permette inoltre di recuperare rapidamente energia quando necessario.
Il sistema operativo a bordo è la ColorOS 15, basata su Android 15.
Uno degli elementi di punta del Reno14 F è lo schermo: OPPO ha scelto un AMOLED da 6,57 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Inoltre, il pannello raggiunge una luminosità di picco di 1400 nit.
A proteggere lo schermo troviamo il vetro AGC Dragontrail DT-STAR D+, una soluzione che promette una buona resistenza contro graffi e urti. Non manca nemmeno il supporto al tocco con dita bagnate o guanti.
Per quanto concerne il comparto fotografico, in questo senso il Reno14 F è piuttosto ambizioso per un medio gamma. Sul retro troviamo una configurazione tripla:
- Sensore principale da 50 MP (Sony IMX882, con stabilizzazione ottica OIS),
- Ultra-grandangolare da 8 MP con autofocus,
- Fotocamera macro da 2 MP, la cui utilità viene messa in discussione data la presenza dell’ultrawide con AF.
Frontalmente trova spazio la fotocamera frontale da 32 MP con messa a fuoco automatica nel classico foro hole-punch nel display.
La fotografia IA al centro dell’esperienza utente
Più interessante delle mere specifiche tecniche è il lavoro svolto da OPPO sull’intelligenza artificiale. Infatti il Reno14 F include un pacchetto di funzionalità fotografiche basate sull’IA tra cui:
• AI Flash Livephoto, per scatti dinamici con gestione intelligente del flash,
• AI Livephoto Export, che consente di trasformare i live shot in brevi video esportabili,
• AI Recompose, per riorganizzare gli elementi in uno scatto,
• AI Perfect Shot, che analizza automaticamente la scena per suggerire l’inquadratura migliore,
• AI Style Transfer, per applicare look creativi alle foto ispirandosi a stili artistici noti.
Altri dettagli: impermeabilità, sensore sotto il display e colori
Lato accessori e costruzione, lo smartphone è dotato di sensore di impronte digitali integrato nel display; interessante anche la certificazione IP 69, rara sugli smartphone di fascia media. Questo rating non solo garantisce una forte protezione contro polvere e liquidi, ma abilita anche una modalità di fotografia subacquea.
Si tratta della stessa certificazione presente sui fratelli maggiori Reno14 e Reno14 Pro.
Il Reno 14 F viene proposto in tre varianti di colore: Glossy Pink, Luminous Green e Opal Blue, tutte con finitura lucida o iridescente.



Specifiche tecniche:
OPPO Reno14 F
- Dimensioni: 158,12 mm x 74,97 mm x 7,74 mm
- Peso: 180 grammi
- Display: AMOLED da 6,57″ (2372 x 1080 pixel), 120 Hz, 1400 nit (picco)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1 con CPU octa-core e GPU Adreno 710
- Memorie: fino a 12 GB (RAM) + 512 GB (spazio di archiviazione)
- Fotocamere: tripla posteriore (50 MP + 8 MP ultra-wide + 2 MP Macro), anteriore da 32 MP
- Autenticazione biometrica: impronte digitali
- Connettività: Wi-Fi 7 (802.11 be), Bluetooth 5.2, USB-C (USB 3.1)
- Software: ColorOS 15
- Batteria: 6000 mAh, ricarica cablata SUPERVOOC a 45 W
Configurazioni di memoria e disponibilità
Il nuovo arrivato della famiglia Reno sarà disponibile in tre configurazioni di memoria:
• 8 GB di RAM + 256 GB di memoria interna,
• 12 GB di RAM + 256 GB di memoria interna,
• 12 GB di RAM + 512 GB di memoria interna.
Al momento OPPO non ha ancora comunicato ufficialmente il prezzo né la data di disponibilità, ma la presenza sul sito ufficiale lascia intendere un lancio imminente, inizialmente previsto in alcuni mercati asiatici per poi raggiungere il mercato globale nelle prossime settimane, se non mesi.
Il Reno14 F rappresenta un esempio di quanto la fascia media si stia evolvendo, offrendo funzionalità sempre più vicine al segmento premium a un pubblico ampio grazie a un prezzo che ci si aspetta essere molto aggressivo; vi terremo aggiornati.