Quello del supporto software è un argomento piuttosto caldo nel settore degli smartphone Android, essendoci aziende come Samsung e Google che garantiscono aggiornamenti sia dell’OS che di sicurezza per tanti anni e altre che, invece, “abbandonano” quasi subito gli utenti al proprio destino, generando non poche lamentele.

A quanto pare, Nothing ha intenzione di divenire un esempio anche per quanto riguarda l’aspetto del supporto software, così com’è stato confermato nelle scorse ore su X da Akis Evangelidis, co-fondatore e responsabile marketing di questo brand.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Il supporto software garantito per Nothing Phone (3)

Evangelidis, anticipando quelli che saranno i punti di forza del processore di Nothing Phone 3, ossia Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, ha incluso infatti anche il supporto software, che rispetto a quanto è avvenuto con i precedenti modelli dell’azienda sarà portato a 5 anni di aggiornamenti del sistema operativo e a sette anni di update con le patch di sicurezza.

Tanto per avere un termine di paragone, con Nothing Phone (2) il produttore si è impegnato per tre anni di aggiornamenti Android e quattro anni di patch di sicurezza mentre con il più recente Nothing Phone (3a) Pro ha portato a sei anni gli aggiornamenti di sicurezza garantiti.

Tra gli altri punti di forza del processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, sempre secondo Akis Evangelidis, vi sono importanti miglioramenti rispetto a Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 per quanto riguarda GPU, NPU, ISP e connettività.

Sarà interessante scoprire se saranno confermate le indiscrezioni secondo cui lo smartphone potrebbe essere lanciato in due varianti, una con 12 GB di RAM e 256 GB di storage a 799 dollari e l’altra con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna a 899 dollari.

La presentazione ufficiale del nuovo telefono di Nothing è in programma per martedì 1 luglio.