Torniamo nuovamente a occuparci di WhatsApp, la popolare app di messaggistica, perché il team di sviluppo ha rilasciato una nuova versione di WhatsApp Beta che porta con sé una novità in ottica accessibilità.

Nello specifico, alcuni beta tester possono trovare una nuova impostazione legata all’accessibilità che consente loro di aumentare il contrasto degli elementi che compongono l’interfaccia utente dell’app. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

WhatsApp Beta: nuova funzione di accessibilità in rollout per alcuni beta tester

WhatsApp Beta, la versione destinata ai beta tester che mette a disposizione (o nasconde, in caso di funzioni in sviluppo) le novità che verranno implementate in futuro sulla versione stabile dell’app, ha recentemente raggiunto la versione 2.25.18.20, già in distribuzione da alcune ore.

Stando a quanto riportato dagli esperti del portale WaBetaInfo, questa nuova versione beta dell’app ha portato, sui dispositivi di alcuni beta tester, una nuova funzione in ottica accessibilità di cui avevamo già discusso a fine maggio.

Tra le impostazioni legate all’accessibilità interne a WhatsApp (percorso “Impostazioni > Accessibilità”), è stata aggiunta una nuova opzione oltre a Animazione (che permette agli utenti di scegliere se sticker e GIF si muovano automaticamente), opzione già disponibile per i beta tester.

La nuova opzione si chiama Aumenta contrasto (Increase contrast in inglese) e si preoccupa di andare a scurire i colori dei pulsanti per rendere l’interfaccia utente più leggibile anche con il tema chiaro.

WhatsApp Beta 2.25.18.20 - Aumenta contrasto WBI

La nuova opzione Aumenta contrasto, assieme all’altra opzione Animazioni, può tornare utile soprattutto agli utenti sensibili al movimento o agli utenti che hanno problemi alla vista. Attualmente, il rollout è partito per alcuni beta tester che eseguono la versione 2.25.18.20 di WhatsApp Beta e presto potrebbe essere estesa ad altri beta tester. Non è ancora chiaro quando il rollout verrà esteso alla versione stabile della popolare app di messaggistica.

Segui i nostri canali WhatsApp:

Il nostro canale TuttoTech | Il nostro canale PrezziTech

Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provarne in anteprima le novità

Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android. Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).