Il gaming portatile cambia passo con REDMAGIC Gaming Tablet 3 Pro. Svelato ufficialmente oggi 11 giugno in Cina, il nuovo tablet da gaming del brand asiatico promette di rivoluzionare il concetto di potenza mobile con prestazioni da PC desktop e una scheda tecnica pensata per il gamer competitivo. Dallo schermo OLED ultra fluido alla tripla tecnologia di raffreddamento, passando per la reattività al tocco e le funzioni IA, ogni aspetto è stato curato per offrire un’esperienza premium.

Il corpo in alluminio trasparente con illuminazione RGB, il design ergonomico piatto, le cornici ultra-sottili e il sistema operativo personalizzato rendono il REDMAGIC Gaming Tablet 3 Pro un prodotto pensato tanto per i giocatori quanto per content creator e streamer. Con configurazioni fino a 24 GB di RAM e 1 TB di memoria, si candida al ruolo di riferimento per il segmento tablet high-end del 2025.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Specifiche tecniche da urlo per il REDMAGIC Gaming Tablet 3 Pro

REDMAGIC Astra Gaming Tablet

Il cuore pulsante del nuovo REDMAGIC Gaming Tablet 3 Pro è il nuovissimo Snapdragon 8 Elite, affiancato da RAM LPDDR5T fino a 24 GB e storage UFS 4.1 PRO da 1 TB. Una “trinità delle prestazioni” che si traduce in oltre 3,34 milioni di punti su AnTuTu, benchmark che lo posiziona ai vertici della categoria.

Il tablet si distingue anche per lo schermo: si tratta del primo display OLED da 9,06 pollici al mondo in un tablet da gaming, con refresh rate a 165 Hz, luminosità di picco a 1.600 nit, campionamento touch a 2000 Hz e screen-to-body ratio del 90,1%. La cornice è sottilissima (4,9 mm), per un’esperienza visiva davvero immersiva.

Sotto la scocca trasparente, il raffreddamento ICE-X combina vapor chamber, compound termici in metallo liquido e una ventola attiva per mantenere le temperature sotto controllo, con riduzioni fino a 27 °C rispetto a tablet privi di sistema attivo. Perfetto per giochi impegnativi come Honkai: Star Rail, PUBG Mobile o Call of Duty: Mobile, tutti supportati fino a 120 o 165 Hz.

Il software è REDMAGIC OS 10.5, arricchito dall’assistente AI MORA 2.0, che gestisce comandi vocali, suggerimenti tattici e persino sottotitoli automatici durante il multiplayer internazionale. Non manca il supporto a multi-window, drag & drop cross-device, output 8K/60 Hz e funzioni avanzate per i content creator.

Il tocco finale? Il design. Due colorazioni trasparenti (Dawn Black e Silverwing) mettono in mostra circuiti, ventole e illuminazione RGB in perfetto stile cyberpunk.

Fino a 5,5 ore di gioco e ricarica al 50% in 20 minuti

Il REDMAGIC Gaming Tablet 3 Pro è alimentato da una batteria da 8.200 mAh, la più capiente del segmento, che garantisce fino a 5,5 ore di utilizzo intensivo con titoli esigenti. Supporta la ricarica rapida a 80 W, che porta la batteria al 50 % in soli 20 minuti. La porta di ricarica superiore e la tecnologia “full-scene charge separation” permettono di giocare anche durante la ricarica, evitando surriscaldamento e fastidi ergonomici.

Prezzi, accessori e arrivo in Italia

In Cina, il REDMAGIC Gaming Tablet 3 Pro è già disponibile da oggi 11 giugno. I prezzi variano a seconda della configurazione:

  • 12 GB + 256 GB: ¥ 3.999 (circa € 487,00 al cambio attuale)
  • 16 GB + 512 GB: ¥ 4.699 (circa € 573,00 al cambio attuale)
  • 24 GB + 1 TB: ¥ 5.999 (circa € 731,00 al cambio attuale)

Due colorazioni disponibili: Eclipse Black e Starfrost Silver.

Assieme al tablet, REDMAGIC ha presentato una gamma completa di accessori:

  • Tastiera IceBlade in alluminio con polling rate da 8000 Hz: ¥ 999 (circa € 122,00)
  • Cooler 6 Pro (edizione Mulan/Li Bai): ¥ 219‑249 ( circa € 27,00)
  • Auricolari Phantom TWS 2 con latenza di 30 ms: ¥ 399 (circa € 49,00)
  • Controller Shadow Blade 3 compatibile con Switch/tablet: ¥ 599 (circa € 73,00)
  • Controller Phantom Blade in stile “Romance of the Three Kingdoms”: ¥ 399 (circa € 49,00)

Per l’Europa, il tablet arriverà a luglio 2025 sotto il nome REDMAGIC Astra Gaming Tablet, con annuncio ufficiale previsto per il 1° luglio sul sito ufficiale.