Le Impostazioni dell’Account Google iniziano ad accogliere il nuovo design il stile Material 3 Expressive sui Pixel, anche se con qualche modifica rispetto a quanto trapelato a fine aprile.
Google sta lavorando concretamente per portare la nuova filosofia di design nell’intero sistema operativo Android, in tutte le proprie app e in ogni sezione delle impostazioni relative ai propri servizi: c’è ancora tempo (dato che il rollout definitivo avverrà soltanto alla fine dell’estate 2025) ma qualcosa inizia a muoversi concretamente.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Arriva il nuovo design per le impostazioni dell’Account Google
A partire dalla giornata di ieri, gli utenti che eseguono le versioni in anteprima di Android 16 QPR1, il primo aggiornamento trimestrale di Android 16 il cui ciclo di sviluppo per cui da poche ore è stata rilasciata la Beta 2, hanno iniziato a ricevere la nuova veste delle impostazioni dell’Account Google caratterizzata dai dettami del Material 3 Expressive.
Come potete osservare dalla seguente immagine, come per le rinnovate impostazioni di sistema di Android, anche in questo caso troviamo le voci raggruppate per categoria e accompagnate da un’icona colorata (a seconda della categoria d’appartenenza).
Nella parte alta, oltre al nome/cognome e all’indirizzo e-mail associati all’account, troviamo il pulsante per cambiare account o aggiungerne nuovi. Subito sotto, troviamo le varie impostazioni, suddivise cinque gruppi:
- Gruppo 1
- Informazioni personali
- Gruppo 2
- Sicurezza e accesso
- Gestore delle password
- I tuoi dispositivi
- Gruppo 3
- Dati e privacy
- Gruppo 4
- Persone e condivisione
- Gruppo Famiglia
- Gruppo 5
- Pagamenti e abbonamenti
- Spazio di archiviazione di Google One
Subito sotto è poi presente la sezione informativa (ricerca nell’account, opzioni di assistenza e feedback). Di tutte le varie sezioni delle impostazioni dell’Account Google, solo alcune sono state effettivamente ridisegnate (ad esempio “Impostazioni personali”, “Sicurezza e accesso” e “Dati e privacy”). Altre, come il “Gestore delle password”, presentano ancora il vecchio design.
Si tratta sicuramente di un primo step verso qualcosa che raggiungerà la sua forma definitiva con il rilascio in forma stabile di Android 16 QPR1, atteso nel mese di settembre 2025. Oltre alla Beta, per ricevere il nuovo design delle impostazioni dell’Account Google, vi consigliamo di verificare che sul vostro smartphone sia installata la più recente versione dei Google Play Services.
Come aggiornare l’app legata ai servizi Google
Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.
L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).