Torniamo a occuparci dei Google Pixel 10, gli smartphone di prossima generazione che Google dovrebbe presentare ufficialmente il prossimo 20 agosto ma che, già da tempo, sono vittime della macchina delle indiscrezioni.

L’ultima in ordine temporale, emersa nelle ultime ore, fa luce sulle qualità del comparto audio dei prossimi Pixel, candidato a ricevere il più grande aggiornamento della storia della gamma.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Si dice che i Google Pixel 10 abbiano un comparto audio al top

Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold (assieme a Pixel Watch 4) saranno gli assoluti protagonisti dell’evento Made by Google ’25 con cui verranno presentati ufficialmente.

Dal punto di vista del design, almeno basandoci sui render basati sui CAD diffusi lo stesso marzo e sulle foto dal vivo di un sample di pre-produzione trapelate a inizio mese, i dispositivi dovrebbero risultare molto simili ai predecessori, eccezion fatta per pochi dettagli e per un parco colorazioni fortemente rinnovato.

Ecco, dunque, che dalle parti di Mountain View stanno cercando di rinnovare la propria gamma attraverso elementi che vanno oltre l’estetica ma che privilegino la resa nel quotidiano: ad esempio, abbiamo già scoperto che i tre smartphone canonici della gamma potrebbero offrire la tonalità adattiva del display e che tutti e quattro potrebbero sorprendere nella registrazione dei video con un nuovo sistema di stabilizzazione stile gimbal (nonostante un comparto fotografico con poche modifiche).

I colleghi di Android Headlines hanno da poco diffuso una nuova esclusiva che si concentra, questa volta, sul comparto audio dei quattro smartphone. Stando a quanto diffuso, i Pixel 10 potrebbero offrire speaker notevolmente migliorati rispetto ai predecessori.

I quattro smartphone dovrebbero addirittura avere gli speaker migliori di sempre su un Pixel, pur continuando a rinunciare al supporto al Dolby Atmos. Nonostante questa assenza, scopriamo che i prossimi smartphone Made by Google potranno sorprendere ancora una volta riguardo il comparto multimediale.

Altre informazioni trapelate finora sugli smartphone

I Google Pixel 10 ruoteranno attorno al Tensor G5 ma, nonostante il passaggio a TSMC per la realizzazione del SoC, sembra proprio che il modem integrato possa essere ancora una volta l’Exynos 5400 di Samsung.

Sarà comunque interessare scoprire la resa di questo SoC di “nuova concezione”, messo a punto da Big G senza l’ausilio del colosso sudcoreano: di base, la resa dovrebbe essere simile a quella del Tensor G4, pur sfruttando componenti diverse; dall’altro lato, il passaggio al nodo produttivo a 3 nm potrebbe portare benefici in termini di performance (non eclatanti) e gestione delle temperature.

Tornando ai rumor di inizio mese, poi, abbiamo appreso che i Google Pixel 10 verranno presentati a un evento Made by Google che si dovrebbe svolgere il 20 agosto 2025. L’inizio delle vendite degli smartphone è invece previsto per otto giorni dopo, il 28 agosto 2025.

In tal senso, è lecito attendersi che i Pixel 10 possano debuttare con qualcosa di più del semplice Android 16 (che è stato rilasciato in forma stabile ieri, martedì 10 giugno) e, probabilmente, essere i primi della famiglia a potere contare sul Material 3 Expressive e tutte le novità che stiamo scoprendo durante il ciclo di sviluppo di Android 16 QPR1.