Continuano gli approfondimenti dedicati a Samsung Galaxy S25 Edge, il nuovo smartphone super sottile del colosso coreano, che ha senza dubbio stuzzicato la curiosità di tanti appassionati di tecnologia e addetti ai lavori.

Bisogna riconoscere al team di ingegneri di Samsung il merito di essere riuscito ad implementare in una scocca spessa appena 5,8 mm le componenti di uno smartphone di fascia alta, seppur dovendo accettare qualche compromesso, come una fotocamera posteriore con solo 2 sensori oppure la batteria da 3.900 mAh.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung Galaxy S25 Edge prova a resistere alle cadute

Se le prestazioni non sembrano essere in dubbio, meno certezze vi sono per quanto riguarda la resistenza dello smartphone e la sua capacità di affrontare adeguatamente gli incidenti che possono capitare nella vita di tutti i giorni, ciò proprio a causa del particolare form factor.

Lo staff di PBKreviews ha realizzato un interessante video con il quale mette alla prova la capacità di Samsung Galaxy S25 Edge di resistere alle cadute, ossia un test che non ha alcun valore scientifico, in quanto ogni caduta può causare più o meno danni a seconda di vari fattori (come, ad esempio, la parte che va a sbattere per terra) ma che, ad ogni modo, consente di farsi un’idea di quello che piotrebbe succedere in caso di un “incidente”.

Prima di proseguire, ricordiamo le principali caratteristiche dello smartphone di Samsung (la scheda tecnica completa la trovate qui):

  • Dimensioni: 158,2 x 75,6 x 5,8 mm
  • Peso: 163 grammi
  • Display: LTPO AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ e refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm, CPU 8-core)
  • Memorie: 12+256 GB o 12+512 GB
  • Fotocamera posteriore: doppia (200 megapixel principale + 12 megapixel ultra grandangolare)
  • Fotocamera anteriore: 12 megapixel
  • Reti mobili: 5G (su Nano-SIM e/o eSIM)
  • Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C (USB 3.2)
  • Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
  • Batteria: 3.900 mAh, ricarica cablata a 25 W, ricarica wireless
  • Sistema operativo: One UI 7 basata su Android 15

A questo punto non ci resta altro da fare che lasciarvi al video drop test di Samsung Galaxy S25 Edge, del quale non vi anticipiamo l’esito. Buona visione.