L’edizione 2025 di Google I/O è stata letteralmente “dominata” dalle novità relative alle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e, ovviamente, grande spazio dal colosso di Mountain View è stato riservato a Google Gemini.

Del resto, Google ha deciso di rendere Gemini la vera colonna portante del suo ecosistema di applicazioni e servizi ed è normale, pertanto, che abbia i riflettori puntati su di sé.

Ebbene, sui tablet Android l’esperienza offerta dall’assistente IA di Google potrebbe presto divenire molto più piacevole.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Come potrebbe cambiare Google Gemini sui grandi display

I dispositivi Android dotati di ampi schermi stanno divenendo sempre più popolari, in quanto oltre ai tablet ad arricchire tale categoria vi sono anche gli smartphone pieghevoli ed è senza dubbio molto piacevole poter contare su applicazioni ottimizzate appositamente per sfruttare le maggiori dimensioni disponibili del display.

Allo stato attuale, usare Google Gemini su un dispositivo con un ampio schermo offre un’esperienza praticamente identica a quella che si ha su uno smartphone ma, stando a quanto si apprende dalla versione 16.20.48.sa.arm64 beta di App Google, il colosso di Mountain View è al lavoro su una nuova interfaccia ottimizzata per i device con display dalle dimensioni più generose.

Ecco come dovrebbe essere la nuova UI di Google Gemini per tali dispositivi:

In pratica, gli utenti potranno contare sulla possibilità di accedere al menu laterale tramite il pulsante hamburger, una soluzione che ricorda la versione Web di Google Gemini e che pare sia in grado di adattare al meglio l’agente IA ad un display più grande.

Al momento non vi sono informazioni su quando Google potrebbe decidere di rendere pubblica questa modifica.