Dopo che lo scorso anno è stato lanciato per i dispositivi iOS (prima per iPad e Apple Vision e poi per iPhone), ora anche gli utenti Android e ChromeOS possono scaricare dal Google Play Store Luminar, uno dei più potenti editor fotografici con funzionalità di intelligenza artificiale sviluppato Skylum, creatrice di Luminar Neo.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Le principali funzionalità AI di Luminar per Android

Skylum Luminar si presenta come un editor completo, dotato di tutti gli strumenti per il ritocco delle immagini che mette a disposizione un’interfaccia ottimizzata e interattiva per supportare la creatività degli utenti in ogni momento.

Sono diverse le funzionalità molto interessanti integrate nell’app. Da quella per sostituire automaticamente i cieli grigi o monotoni delle foto con scenari più suggestivi (Cielo AI) a quella per modificare in profondità l’esposizione e le sorgenti di luce (Luce modificata AI) passando per quella tramite la quale regolare il contrasto per migliorare la chiarezza dei dettagli delle immagini (Struttura AI). C’è anche la funzionalità Corpo AI che consente di intervenire in modo realistico sull’aspetto fisico del soggetto, modificando pelle, forma e proporzioni del corpo.

Completano la dotazione dell’app una serie di strumenti classici, potenziati da un’interfaccia intuitiva e da un’elaborazione veloce. Tra questi, i filtri creativi offrono una collezione di effetti e stili per personalizzare l’atmosfera dello scatto: si va dal filtro Monocromatico, che trasforma le immagini a colori in eleganti bianco e nero, ai preset dedicati al paesaggio, che valorizzano la luce del tramonto o dell’alba, illuminano il fogliame o rimuovono la foschia.

Non mancano strumenti fondamentali come le curve, con cui intervenire su luminosità, contrasto e gamma cromatica, e il tool Sviluppa, utile per regolare toni e colori in modo essenziale ma efficace. Comandi come Cancella, per eliminare imperfezioni, Ritaglia, per rifinire la composizione ruotando o allineando l’immagine, e Dettagli, per aumentarne nitidezza e definizione, arricchiscono ulteriormente le possibilità creative offerte dall’editor.

L’obiettivo di Luminar è quello di mettere a disposizione degli utenti un editor fotografico potente e versatile con il quale modificare rapidamente le immagini senza rinunciare alla qualità. L’app è scaricabile dal Play Store e disponibile per 7 giorni per testare tutte le funzionalità. Poi si potrà scegliere tra diverse tariffe per proseguire con l’utilizzo. Per un mese Luminar ha un costo di 3,99€, mentre per un anno (con 7 giorni gratuiti) il costo arriva a 23,99€. C’è anche il piano con accesso a vita (Perpetuo), al costo di 47,99€, che fino al 26 maggio è in offerta con il 25% di sconto, a 35,99€.