Presentato ufficialmente nella giornata odierna, il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge non è soltanto il modello più sottile mai realizzato nella serie Galaxy S, ma anche uno degli smartphone Android con il miglior supporto software mai visto fino ad oggi. Un risultato che conferma il percorso intrapreso da Samsung già con la generazione precedente e che potrebbe fare la differenza nel lungo periodo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Supporto software da record per Samsung Galaxy S25 Edge

Il Galaxy S25 Edge si distingue fin da subito per il suo design particolarmente sottile, un tratto estetico che spesso comporta compromessi in termini di resistenza e durabilità; in questo caso però, Samsung sembra aver voluto giocare d’anticipo: la scocca è infatti rinforzata da un telaio in titanio e protetta dal Gorilla Glass Ceramic 2 di Corning, materiali che dovrebbero garantire maggiore solidità rispetto al passato. Un aspetto, quest’ultimo, tutt’altro che secondario visto che chi sceglierà Galaxy S25 Edge potrebbe potenzialmente utilizzare il dispositivo per ben sete anni.

Come confermato ufficialmente dall’azienda infatti, anche l’ultimo nato della serie Galaxy S25 rientra nella politica di supporto esteso che Samsung ha introdotto con la precedente famiglia di flagship nel 2024; questo significa che il dispositivo riceverà ben sette anni di aggiornamenti principali del sistema operativo Android, oltre a sette anni di patch di sicurezza.

Per rendere meglio l’idea, partendo da Android 15 e One UI 7.0 preinstallati al lancio, Galaxy S25 Edge dovrebbe arrivare fino ad Android 22 e One UI 14, almeno secondo l’attuale schema di denominazione seguito da Samsung e da Google; una prospettiva che, nel panorama Android, è eguagliata soltanto dai Pixel di Google.

Va inoltre sottolineato che gli aggiornamenti di sicurezza dovrebbero essere rilasciati con cadenza mensile almeno per i primi quattro anni, mentre nel triennio successivo ci si aspetta un ritmo più diluito ma comunque regolare.

Nonostante la differenza di design rispetto agli altri modelli della famiglia, Galaxy S25 Edge offre la stessa esperienza software premium, inclusa la suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che ha debuttato con l’attuale generazione; insomma, lo smartphone in questione non è un fratello minore, ma piuttosto una variante dal profilo più elegante, pensata per chi cerca un design sottile senza dover rinunciare alla potenza software e alla longevità del supporto.

Sette anni di aggiornamenti principali non sono un semplice annuncio di marketing, ma rappresentano una vera e propria garanzia di longevità in un mercato in cui molti dispositivi Android faticano a raggiungere i tre o quattro anni di supporto.

Se questa politica verrà mantenuta in modo coerente e il software continuerà a migliorare con One UI e le funzionalità IA, Galaxy S25 Edge potrebbe diventare uno degli smartphone Android più interessanti per chi punta sul lungo periodo.

Volete farci un pensierino? Sappiate che il dispositivo è già disponibile per l’acquisto sia su Amazon che sul sito ufficiale dell’azienda, inoltre fino al 29 maggio 2025, presso gli operatori telefonici, i rivenditori online e il sito Samsung.com, è possibile acquistare Samsung Galaxy S25 Edge nella variante con 512 GB di spazio di archiviazione allo stesso prezzo della variante con 256 GB di spazio di archiviazione, ovvero 1.299 euro.