Parallelamente ai lavori in corso per allineare il proprio Gestore delle Password al sistema di import/export delle passkey tra diversi dispositivi e piattaforme annunciato dalla FIDO Alliance lo scorso autunno, Google sta lavorando a un’altra novità.
Nello specifico, si tratta di una nuova opzione che, quando attivata, andrà a convertire automaticamente in passkey le password salvate nel gestore, velocizzando il passaggio allo standard del futuro. Ecco tutti i dettagli.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Nuova opzione in arrivo sul Gestore delle Password di Google
Google, fornitore di uno dei più diffusi tra i gestori delle password, sta lavorando per implementare nel suo Gestore delle Password che troviamo sui sui dispositivi Android (dove fa parte dei Google Play Services) una novità legata alle passkey, sistemi che puntano a pensionare le password per sostituirle con un mix di autenticazione biometrica e chiavi crittografate custodite all’interno del dispositivo.
La novità, scovata dal noto insider AssembleDebug, è attualmente nascosta nella versione 25.19.31 beta dell’app Google Play Services (via Android Authority) e si concretizzerà con la nuova opzione “Automatically create a passkey to sign in faster” (lett. “Crea automaticamente una passkey per accedere più velocemente”) che verrà aggiunta alla scheda Impostazioni del Gestore delle Password.
Questa opzione farà sì, come spiega la descrizione, che siti Web e app presenti sul dispositivo potranno “aggiornare” in passkey le credenziali (dei vari account collegati) salvate nel gestore. Attualmente, il processo di conversione può essere effettuato manualmente su siti Web e app supportati.
Quando l’opzione è attiva, l’operazione di conversione avverrà in maniera automatica. Disattivando l’opzione, invece, gli utenti portranno, sia continuare a usare le password (per effettuare il login), sia decidere se e quando convertire una password in una passkey (manualmente).
Come aggiornare l’app legata dei Google Play Services
Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.
L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).