Se fino a questo momento avete associato Revolut al settore dei servizi finanziari, presto potreste sentire parlare di questa azienda anche nel mondo della telefonia mobile.

Dal Regno Unito, infatti, è arrivata la notizia della decisione di Revolut di lanciarsi nel settore mobile, con alcuni piani che metteranno a disposizione degli utenti chiamate, messaggi e dati illimitati, oltre a 20 GB di roaming in Europa e negli Stati Uniti, il tutto con un numero di telefono locale e senza vincoli contrattuali.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Revolut si lancia nel mondo della telefonia mobile

Saranno il Regno Unito e la Germania i primi Paesi nei quali sarà possibile provare il servizio di telefonia mobile di Revolut ma l’azienda ha già reso noto che con il passare delle settimane questa soluzione sarà lanciata anche in altri mercati.

E per il lancio del suo servizio di telefonia mobile il team di Revolut ha pensato ad una promozione interessante: coloro che decideranno di iscriversi alla waitlist potranno usufruire del pacchetto all inclusive e senza limiti pagando un canone di 12,50 euro al mese.

Revolut va così ad espandere la propria offerta per ricomprendere anche un servizio di connettività mobile completa, alimentando ulteriormente la concorrenza con i tradizionali operatori di rete.

Nel momento in cui il servizio sarà effettivamente disponibile, gli utenti Revolut potranno scegliere un numero di cellulare fornito dall’azienda e attivare il piano in pochi minuti oppure trasferire il proprio numero esistente senza problemi e le funzionalità di telefonia saranno integrate nella sua applicazione ufficiale.

Revolut non ha in programma di divenire un tradizionale operatore di rete mobile e lavorerà come MVNO (Mobile Virtual Network Operator), affidandosi alle infrastrutture di operatori già esistenti per garantire ai propri utenti l’accesso alla rete.

Restiamo in attesa di informazioni ufficiali dall’azienda per scoprire se e quando il suo servizio di telefonia sarà lanciato anche in Italia, probabilmente è solo questione di tempo.

Potrebbe interessarti: