Dopo un periodo di test riservato ad un numero limitato di utenti, Google ha finalmente avviato il rilascio più ampio di un importante restyling per il pannello laterale dell’app web di Gemini, la sua intelligenza artificiale conversazionale.

Un aggiornamento che, seppur apparentemente marginale, punta a migliorare in maniera significativa la qualità dell’esperienza d’uso, intervenendo sia sull’aspetto estetico che sulle funzionalità concrete dell’interfaccia.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Novità visive e pratiche per il pannello laterale di Gemini sul web

Ad un primo sguardo, la differenza che salta subito all’occhio riguarda il pulsante Nuova chat , che perde l’iconica forma a pillola in favore di un design più piatto e moderno; la classica icona “+” viene rimpiazzata da un elemento grafico più descrittivo, pensato per rendere immediatamente chiara la funzione del tasto anche agli utenti meno esperti.

Subito sotto, fa la sua comparsa la sezione dedicata alle Gemme, dove vengono ora mostrate le due più recenti e viene aggiunto un collegamento diretto alla pagina Esplora, permettendo così un accesso più rapido e immediato ai contenuti salvati o consigliati; una scelta che conferma la volontà di Google di centralizzare l’accesso alle funzionalità chiave di Gemini, senza costringere l’utente a dover navigare tra più schede o sottosezioni.

La vera grande novità però, riguarda la sezione Recenti, che ora include le ultime cinque conversazioni e introduce un comodo scorrimento continuo per la visualizzazione dell’intera cronologia di chat; in altre parole, cliccando sulla voce Mostra Altro, l’utente potrà ora continuare a scorrere all’infinito senza dover cliccare ripetutamente per caricare nuovi blocchi di conversazioni. Una modifica tanto semplice quanto efficace, che migliora sensibilmente l’usabilità del sistema, soprattutto per chi utilizza Gemini con frequenza quotidiana o su più progetti.

Google ha inoltre deciso di raggruppare le impostazioni e le voci accessorie in un unico punto di accesso, è infatti presente una nuova voce Impostazioni e altro che sostituisce la precedente colonna verticale composta da quattro icone; all’interno del nuovo menù trovano spazio funzioni come Attività, Informazioni salvate, App, I tuoi link pubblici, Tema scuro, Gestione abbonamento, Invia feedback, Guida e Posizione attuale.

Il nuovo pannello laterale di Gemini ha iniziato a comparire negli ultimi giorni e sembra ormai essere in fase di rilascio su larga scala nella versione web del servizio; come spesso accade con gli aggiornamenti lato server di Google, il rollout potrebbe richiedere ancora qualche giorno per raggiungere tutti gli utenti, quindi è possibile che alcuni debbano pazientare ancora un po’ prima di vedere le modifiche applicate al proprio account.

In ogni caso si tratta di un aggiornamento che va nella giusta direzione, un piccolo passo avanti che dimostra come Google stia lavorando per rendere Gemini non solo potente dal punto di vista dell’IA, ma anche gradevole e semplice da usare nel quotidiano.