A poco meno di un mese dal debutto ufficiale del MediaTek Dimensity 9400+, l’azienda taiwanese torna a far parlare di sé con una nuova anticipazione decisamente interessante; parliamo del futuro MediaTek Dimensity 9500, un SoC che, secondo quanto trapelato, potrebbe segnare un nuovo salto generazionale in ambito Android, sia sul fronte prestazionale che su quello dell’efficienza energetica, grazie a un rinnovato design dei core, a una GPU completamente riprogettata e soprattutto, a un processo produttivo di ultimissima generazione.

Vediamo dunque nel dettaglio tutte le novità emerse finora su quello che promette di diventare il vero fiore all’occhiello dell’offerta MediaTek per la fine del 2025.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Core Cortex-X930 e architettura potenziata per MediaTek Dimensity 9500

Secondo quanto riportato dal noto leaker Digital Chat Station, il nuovo MediaTek Dimensity 9500 adotterà una configurazione octa-core completamente rivista, strutturata attorno a quattro core Cortex-X930 di cui uno “Prime” ad alte prestazioni (nome in codice Travis) e tre “performance” (nome in codice Alto), affiancati da quattro core Cortex-A730 (nome in codice Gelas), pensati per gestire i carichi di lavoro più leggeri con la massima efficienza.

Si tratta di una configurazione inedita, che lascia intuire chiaramente le ambizioni del colosso taiwanese: superare Qualcomm anche sul terreno dell’architettura pura, con un SoC costruito per eccellere sia in single-core che in multi-core, con particolare attenzione alle prestazioni sostenute.

GPU Immortalis-Drage e ray tracing migliorato

A fianco della nuova CPU, MediaTek ha progettato anche una GPU Immortalis-Drage, anch’essa basata su una microarchitettura del tutto nuova; anche se i dettagli tecnici sono ancora limitati, le indiscrezioni parlano di prestazioni di ray tracing sensibilmente migliorate, un’efficienza energetica ottimizzata e una resa grafica superiore anche nei contesti di gaming avanzato, in linea con quanto già visto (e promesso) da ARM per la prossima generazione di GPU mobile.

Il salto rispetto all’attuale Immortalis-G720 si preannuncia quindi notevole, anche perché accompagnato da una cache L3 da ben 16 MB e una cache SLC da 10 MB, contro i 12 MB della generazione precedente; un incremento che dovrebbe riflettersi sia nelle prestazioni in tempo reale che nella gestione della memoria a bassa latenza.

MediaTek mette l’intelligenza artificiale al centro

Uno degli aspetti su cui MediaTek sembra voler puntare più forte è l’intelligenza artificiale, ormai componente chiave di qualsiasi esperienza d’uso mobile, specie alla luce della crescente diffusione di funzioni IA generative.

A bordo del Dimensity 9500 troveremo infatti una nuova NPU 9.0 capace di toccare il traguardo dei 100 TOPS (Tera Operations Per Second), un valore notevole. Lo scopo è chiaro, consentire l’elaborazione IA direttamente on-device, riducendo la latenza e garantendo maggiore privacy e reattività, in perfetto stile edge computing.

Memorie ancora più veloci e supporto UFS 4.1 a 4 corsie

Sul fronte delle memorie, Dimensity 9500 continuerà ad adottare le LPDDR5X ad alta velocità (fino a 10.667 Mbps), affiancate questa volta da uno storage UFS 4.1 a 4 corsie, una novità che potrebbe offrire un boost significativo nelle operazioni di lettura e scrittura, caricamenti e installazioni comprese.

Si tratta di una soluzione più veloce persino dell’UFS 4.0 + MCQ utilizzata sul 9400+, e che conferma la volontà di MediaTek di alzare ulteriormente l’asticella del segmento flagship Android.

Processo produttivo TSMC a 3 nm per efficienza e prestazioni al top

L’altro grande cambiamento, forse quello più impattante sul piano dell’efficienza, riguarda il nodo di produzione scelto per Dimensity 9500, che sarà il TSMC N3P a 3 nm, un processo avanzato che dovrebbe garantire un importante passo avanti rispetto al 4 nm impiegato sul Dimensity 9400+.

In termini pratici, ci si aspetta un miglior bilanciamento tra prestazioni, autonomia e temperature, un fattore ormai cruciale per gli smartphone top di gamma sempre più sottili e potenti.

Quando arriverà MediaTek Dimensity 9500?

Secondo quanto riferito da Digital Chat Station, il debutto commerciale del Dimensity 9500 dovrebbe avvenire entro ottobre 2025, in linea con la tradizionale roadmap MediaTek; in parallelo, sarebbe già in fase avanzata di test un nuovo smartphone con periscopio da 200 MP basato proprio su questo SoC, secondo alcuni indizi potrebbe trattarsi del futuro OPPO Find X9 Ultra, atteso anch’esso per il Q4 2025.

Se le indiscrezioni dovessero trovare conferma, il MediaTek Dimensity 9500 potrebbe candidarsi a pieno titolo come il SoC Android più potente e completo di fine 2025, portando con sé non solo un incremento prestazionale netto, ma anche una serie di migliorie mirate su IA, efficienza energetica e grafica.

Non resta che attendere i prossimi mesi per scoprire i primi benchmark, le prime collaborazioni e ovviamente i primi smartphone a integrarlo.