Motorola alza l’asticella nel mondo dei pieghevoli con la presentazione ufficiale dei nuovi Motorola Razr 60 e 60 Ultra, due dispositivi che ridefiniscono l’esperienza flip grazie alla potenza di Moto AI, un design iconico, materiali pregiati e funzionalità avanzate che li posizionano come i pieghevoli più evoluti sul mercato.
Indice:
Il flip più potente al mondo incontra l’intelligenza artificiale
I nuovi Motorola Razr 60 e Razr 60 Ultra ridefiniscono il concetto di smartphone pieghevole grazie all’integrazione avanzata di Moto AI, che si evolve da assistente digitale a compagno intelligente sempre attivo. Il Razr 60 Ultra, alimentato dal potente Snapdragon 8 Elite, si distingue come il flip più performante mai realizzato, con una ricarica TurboPower da 68 W che garantisce ore di utilizzo con pochi minuti di ricarica. Al suo fianco, il Razr 60 introduce per la prima volta il processore MediaTek Dimensity 7400X su un pieghevole, migliorando le prestazioni IA e l’efficienza energetica fino al 15%.
Entrambi i dispositivi offrono funzionalità IA evolute come Catch Me Up, Pay Attention e Remember This, accessibili anche dal display esterno, per un’interazione fluida e contestuale. Con la nuova funzione Next Move, Moto AI riconosce i contenuti sullo schermo e suggerisce azioni intelligenti: dalla creazione di contenuti visuali alla generazione automatica di playlist o all’organizzazione di viaggi. Grazie a Smart Connect with AI, l’ecosistema Motorola si espande. Infatti, gli utenti possono controllare contenuti su TV, PC e tablet con un semplice comando vocale, trasformando lo smartphone in un vero hub multischermo.
Un design rivoluzionario dato da materiali unici e colori Pantone
Con la nuova generazione Razr, Motorola alza l’asticella non solo in termini di prestazioni, ma anche di design e durabilità. I nuovi Razr 60 e Razr 60 Ultra rappresentano un connubio inedito tra eleganza premium e robustezza strutturale, grazie all’impiego di materiali ricercati e soluzioni ingegneristiche all’avanguardia.
Il Razr 60 Ultra si presenta in quattro colorazioni esclusive firmate Pantone: Scarab, Mountain Trail, Cabaret e Rio Red. Il Razr 60, invece, gioca su una palette più morbida e trendy, con finiture disponibili nelle varianti Gibraltar Sea, Spring Bud, Lightest Sky e Parfait Pink. La scelta dei materiali è altrettanto curata, si passa dalla texture tecnica dell’Alcantara alla raffinatezza del vero legno certificato FSC, fino a finiture ispirate al raso e alla pelle.
Sotto il profilo della resistenza, Motorola introduce una cerniera innovativa in titanio, progettata per garantire una durata quattro volte superiore rispetto all’acciaio chirurgico tradizionale. Il risultato è una piega più fluida e un display interno che beneficia di una scorrevolezza migliorata del 30%, riducendo attriti e garantendo un’apertura più naturale e solida nel tempo.
Entrambi i dispositivi vantano inoltre la certificazione IP48, una novità nel panorama dei foldable; ciò significa protezione avanzata contro polvere e immersioni accidentali in acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti. Un dettaglio fondamentale per chi cerca un pieghevole non solo bello e potente, ma anche realmente adatto a un uso quotidiano e soprattutto senza compromessi.
Display da record e fotocamere di nuova generazione
Con il Razr 60 Ultra abbiamo il primo pieghevole al mondo a montare un display interno da 7 pollici pOLED con certificazione Pantone Validated, garanzia di colori realistici e fedeltà cromatica al top. Anche il display esterno fa la sua parte con un pannello da 4 pollici in Gorilla Glass-Ceramic, dieci volte più resistente alle cadute rispetto ai vetri tradizionali. Ma non è solo una questione di solidità, infatti l’interfaccia esterna è reattiva e intelligente, pensata per rispondere a messaggi, controllare app e gestire le funzioni principali senza nemmeno aprire il telefono.
Anche il comparto fotografico fa un salto di qualità. Sul Razr 60 Ultra troviamo un sistema triplo da 50 MP con supporto a Dolby Vision e una modalità video retrò che strizza l’occhio agli amanti dello stile vintage. Il Razr 60 non è da meno, grazie a una fotocamera principale da 50 MP, affiancata da una ultra-grandangolare da 13 megapixel e da una lente Macro Vision per gli scatti ravvicinati.
Entrambi i modelli sfruttano l’intelligenza artificiale per portare la fotografia mobile a un livello superiore. Funzioni come Photo Enhancement Engine per migliorare automaticamente colori e dettagli, Signature Style per dare un tocco personale agli scatti, Group Shot 20 per immortalare tutti al meglio nelle foto di gruppo, e Action Shot per cogliere ogni istante in movimento.
Motorola mostra così di voler giocare da protagonista nel mercato dei pieghevoli, puntando non solo sul design e sulle performance, ma anche su un’esperienza fotografica completa e intelligente.
Batteria di lunga durata e ricarica smart
Sul fronte autonomia, Motorola non delude. Il Razr 60 Ultra è equipaggiato con una generosa batteria da 4700 mAh che promette oltre 36 ore di utilizzo con una sola carica, ideale per chi cerca un dispositivo che duri anche nelle giornate più intense. Il Razr 60, con i suoi 4500 mAh, resta comunque al passo, garantendo prestazioni solide in termini di durata.
Entrambi i modelli supportano la ricarica wireless e quella inversa, utile per dare una spinta a cuffie, smartwatch e altri accessori compatibili. Ma è la ricarica rapida a fare davvero la differenza sul modello Ultra: bastano appena 8 minuti collegati alla presa per ottenere energia sufficiente a coprire un’intera giornata d’uso. Un dettaglio che può fare la differenza nella vita di tutti i giorni, soprattutto per chi è sempre in movimento.
Prezzo e disponibilità della nuova serie Razr 60
Per quanto riguarda prezzi e disponibilità, Motorola piazza il Razr 60 Ultra nella fascia premium. Il modello con 16 GB di RAM e 512 GB di spazio interno è disponibile da oggi a 1.349 euro, in tutte le quattro colorazioni Pantone.
Il Razr 60, più accessibile ma comunque ben equipaggiato con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria, viene proposto a 999 euro. È acquistabile online in tutte le tonalità di tendenza, mentre nei negozi fisici sarà disponibile solo nella variante Gibraltar Sea.
I nuovi Motorola Razr 60 Ultra e Razr 60 sono disponibili anche su Amazon, dove si possono trovare a prezzi leggermente inferiori rispetto a quelli annunciati da Motorola Italia. In particolare, il Razr 60 Ultra è proposto a 1299 euro, mentre il Razr 60 si trova a 899 euro. Va segnalato che i prezzi online e in altri mercati europei possono variare rispetto al listino ufficiale comunicato dal brand.
Attenzione: grazie alla promo NO IVA da MediaWorld (con carta MW club richiedibile gratuitamente), Motorola Razr 60 è disponibile a soli 573,71 euro invece di 899 euro, fino al 27 aprile
Motorola Razr 60 Ultra, colore Pantone Scarab su Amazon (link all’acquisto)
Motorola Razr 60 Ultra, colore Pantone Rio Red su Amazon (link all’acquisto)
Motorola Razr 60 Ultra, colore Pantone Cabaret su Amazon (link all’acquisto)
Motorola Razr 60 Ultra, colore Pantone Mountain Trail su Amazon (link all’acquisto)