Presentato lo scorso mese, Google Pixel 9a è il nuovo smartphone di fascia media del colosso di Mountain View, dedicato a coloro che desiderano provare l’esperienza pura di Android senza trascurare l’aspetto economico.
E come tutti i dispositivi della gamma Pixel, anche l’ultimo arrivato in casa Google permette agli utenti di provare in anteprima le novità del sistema operativo mobile dell’azienda, cosa che da oggi è possibile con riferimento ad Android 16.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android 16 beta 4 sbarca pure su Google Pixel 9a
Nelle scorse ore il colosso di Mountain View ha dato il via al rilascio della beta 4 di Android 16 e finalmente anche i possessori di Google Pixel 9a possono registrare il proprio telefono nel programma Android Beta per Pixel.
Una volta effettuata tale registrazione, anche gli utenti Google Pixel 9a potranno ricevere l’aggiornamento ad Android 16 Beta 4 tramite OTA, per il quale visualizzeranno un’apposita notifica di installazione.
Per il nuovo modello di fascia media di Google la beta 4 di Android 16 ha un “peso” di 1,13 GB e, così come ricorda il colosso statunitense, si tratta di una versione pre-release, ossia potrebbe contenere errori anche rilevanti e che potrebbero causare malfunzionamenti vari: in pratica, chi decide di installare tale versione, deve farlo con la consapevolezza che potrebbe andare incontro a problemi anche gravi.
Se si considera che Google Pixel 9a ha fatto il suo esordio sul mercato soltanto da pochi giorni, probabilmente non saranno tanti i suoi neo-possessori disposti ad installare un software ancora potenzialmente instabile.
Nelle prossime ore i file delle factory image relativi all’aggiornamento ad Android 16 Beta 4 dovrebbero essere pubblicati da Google anche nel sito dedicato agli sviluppatori.