Non facciamo in tempo ad abituarci a una novità in materia di intelligenza artificiale che siamo già orientati verso i prossimi sviluppi. Solamente nelle ultime settimane Google ha presentato diverse novità per Gemini e altre potrebbero presto arrivare grazie alla funzionalità “Azioni pianificate”.
Come funziona “Azioni pianificate” su Gemini
Dal codice dell’app Google v16.14.39 sono emerse delle stringhe che fanno riferimento a una funzionalità di Gemini denominata “Azioni pianificate”. Google non spiega nei dettagli di cosa si tratta, ma è possibile comprendere che con questa funzionalità gli utenti potranno mettere in pausa e riprendere le azioni pianificate.


Non essendoci ulteriori indizi da parte di Google, è possibile immaginare cosa sarà possibile fare con “Azioni pianificate”, facendo riferimento a funzionalità simili, come quella presente in ChatGPT. L’assistente di OpenAI, infatti, sebbene sia disponibile solo in versione beta e per alcune tipologie di abbonamento (ChatGPT Plus, che utilizza il modello più avanzato GPT-4-turbo), include la funzionalità “Attività pianificate”. Con questa funzione, è possibile istruire ChatGPT a creare autonomamente attività da eseguire in un secondo momento, così da gestire al meglio il proprio lavoro.
Con questa funzionalità ChatGPT consente agli utenti di pianificare delle attività che l’assistente AI eseguirà a orari predefiniti o con cadenze regolari. Sostanzialmente l’intelligenza artificiale può eseguire determinate operazioni senza necessitare dell’interazione dell’utente ogni volta.
In ChatGPT si può, per esempio, chiedere di ricordare settimanalmente di fare qualcosa, come scrivere una lista della spesa ogni lunedì, o di inviare un riassunto delle notizie su un argomento di interesse dell’utente ogni venerdì. Inoltre, è possibile impostare ChatGPT affinché invii notifiche proattive per ricordare gli obiettivi fissati per la giornata o la settimana. Queste attività pianificate permettono di automatizzare il lavoro quotidiano e di ricevere aggiornamenti periodici senza dover chiedere ogni volta. È importante sottolineare che l’utente deve dare il proprio consenso per attivare ogni singola attività pianificata e che queste notifiche avvengono esclusivamente all’interno dell’app di ChatGPT, senza inviare messaggi o e-mail fuori dalla piattaforma.
Presumibilmente, anche se non c’è ancora niente di ufficiale e certo, Azioni pianificate in Gemini offrirà un servizio simile a quello attualmente in fase sperimentale su ChatGPT. E sarà interessante vedere come Google proporrà questa funzionalità, soprattutto se dovesse essere disponibile nelle App di Gemini (le vecchie Estensioni).