Un paio di mesi fa abbiamo parlato dei problemi legati ai valori SAR di alcuni smartphone Android, e quest’oggi torniamo sull’argomento soffermandoci in particolare su Oukitel WP28 e sul “fratello” Oukitel WP28 E: i test francesi avevano evidenziato un superamento dei limiti per quanto concerne i valori SAR, ma l’azienda aveva già fornito una certificazione che provava il riscontro di valori entro i limiti di legge. Oukitel ha comunque apportato alcuni miglioramenti software per ridurre ulteriormente i valori: vediamo i dati attuali.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Oukitel WP28 e WP28 E non hanno problemi coi valori SAR: ecco le certificazioni
L’autorità francese che si occupa di verificare il rispetto dei valori SAR (Specific Absorbition Rate), ossia l’Agence Nationale des Fréquences (ANFR), aveva ordinato il ritiro e il richiamo di Oukitel WP28 (oltre che di Ulefone Note 16 Pro) a seguito del superamento dei limiti del tasso di assorbimento specifico. I test svolti dall’autorità avevano rilevato valori oltre i limiti regolamentari.
Il superamento riguardava in particolare i valori SAR relativi agli arti: la normativa francese stabilisce un limite di 4 W/kg, e le misurazioni relative a Oukitel WP28 avevano registrato un valore pari a 4,06 W/kg. L’azienda ci aveva raggiunto per sottolineare che lo smartphone aveva riportato un valore SAR agli arti di 3,167 W/kg durante le certificazioni, un valore perfettamente entro i limiti di legge. Oukitel aveva comunque dichiarato di essere al lavoro su alcuni miglioramenti software per ridurre ulteriormente le cifre.
Come possiamo vedere negli estratti qui sotto, presi dalle certificazioni di Oukitel WP 28 e WP 28 E (che differiscono solo per poche specifiche), i valori sono perfettamente entro il limite di 4 W/kg e sono gli stessi per i due smartphone: in base a quanto possiamo vedere, i due smartphone sono arrivati a 2,003 W/kg nel valore preso in considerazione dalla ANFR. Evidentemente Oukitel è riuscita a ridurre ulteriormente il tasso di assorbimento specifico, come promesso in precedenza.



Possiamo dire dunque che il problema non sussiste per Oukitel WP28 e per il fratello Oukitel WP28 E.