Nel corso delle ultime ore, un leak avrebbe svelato le colorazioni di Motorola Razr 60 Ultra, il nuovo modello top di gamma di smartphone pieghevole, oltre che Motorola Razr 60 Plus: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Motorola Razr 60 Ultra: le colorazioni disponibili
L’utente Evan Blass ha recentemente condiviso sul social network X alcune delle foto promozionali di Motorola Razr 60 Ultra, mettendone in evidenza le possibili colorazioni disponibili al lancio e il meccanismo interno di apertura della cerniera. Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra, conosciuto in territorio statunitense come Motorola Razr+ 2025, sarà disponibile in tre colorazioni, rispettivamente Dark Green, Hot Pink, e Rio Red, a cui si aggiungerà un’ulteriore variante con rifiniture in legno. Non conosciamo al momento se si tratti effettivamente di legno o di un materiale simile.
















Secondo i rumor più recenti, il nuovo Motorola Razr 60 Ultra monterà al suo interno il chip Snapdragon 8 Elite, protagonista della maggior parte degli smartphone top di gamma di quest’anno, accompagnato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Non conosciamo al momento una data d’uscita precisa per Motorola Razr 60 Ultra: considerando però l’uscita lo scorso giugno di Motorola Razr 50 Ultra, è lecito aspettarci un debutto nel corso dei mesi estivi.
Motorola Razr 60 Plus: le nuove immagini trapelate
Lo stesso utente di cui sopra ha inoltre condiviso nuovi render in alta definizione di Motorola Razr 60 Plus, anche in questo caso con le stesse quattro colorazioni disponibili al lancio, tra cui la variante con rifiniture in legno.












Il nuovo modello Plus dovrebbe offrire un display OLED interno da 6,96 pollici di diagonale, accompagnato da un display esterno da 4 pollici di diagonale, esattamente come il suo predecessore.
Motorola Razr 60 Plus sarà verosimilmente disponibili in 4 varianti, rispettivamente da 8, 12, 16 e 18 GB di RAM, che andranno probabilmente ad alimentare il chip Snapdragon 8 Elite. La memoria interna sarà invece da 256 GB, 512 GB, 1 TB e infine 2 TB nella sua massima configurazione.
Chiaramente specifichiamo come sempre che si tratta al momento di pure e semplici supposizioni, che dovranno essere confermate in via ufficiale direttamente dalla compagnia produttrice. Restiamo dunque in ulteriori aggiornamenti ufficiali da Motorola, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.