Torniamo a parlare di Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE Plus: da qualche settimana al centro di rumor e indiscrezioni che ne esibiscono il design da flagship, svelano le presunte specifiche tecniche e prezzi di vendita.
Nelle scorse ore i prossimi tablet della casa coreana si sono resi protagonisti di un’ennesima tornata di leak che hanno messo in mostra con dei render le effettive dimensioni del modello Galaxy Tab S10 FE Plus e ne confermano numerose specifiche tecniche in dettaglio, svelando, infine, i probabili prezzi di vendita.
Ebbene, il lancio dei due Tab è imminente, ecco cosa avranno da offrire al pubblico.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
La serie Samsung Galaxy Tab S10 FE è imminente, nuovi render stampa ne svelano ogni segreto
Nel concreto la famiglia Galaxy Tab S10 FE dovrebbe scegliere la via della continuità per quanto concerne il design e l’estetica dei due dispositivi che la compongono, con l’unica, grande, eccezione rappresentata dalle dimensioni della variante Galaxy Tab S10 FE Plus che dovrebbe montare un pannello da ben 13,1 pollici, la prima volta per un tablet della gamma.
Il prolifico informatore Evan Blass si è unito alla festa delle indiscrezioni riguardanti Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE Plus diffondendo, in un nuova edizione della sua newsletter Leakmail, render dettagliati dei due modelli che ne evidenziano chiaramente le differenze dimensionali esaltando quelle di FE Plus.
Come potete notare dalle immagini, la disparità tra i due è evidente: da una parte il modello base da 10,9 pollici, dall’altra la novità della serie con i 13,1 pollici di Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus; le differenze si fermano qui, entrambi conserveranno le stesse scelte estetiche e il medesimo profilo da 6 mm di spessore in un corpo unibody in alluminio.
Con questa maggiorazione nelle dimensioni, l’imminente Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus si conquista il secondo posto nella graduatoria tra i tablet più grandi dell’azienda dietro soltanto alla serie Galaxy Tab S Ultra che sfoggia un pannello da 14,6 pollici.
È evidente la volontà di Samsung di attrarre fasce diverse di consumatori proponendo due tagli dimensionali che ben si adattano ai casi d’uso più svariati: da un lato Galaxy Tab S10 FE si presenta come tablet più tradizionale volto al consumo di contenuti multimediali, internet browsing e qualche task lavorativo leggero; dall’altro, Galaxy Tab S10 FE Plus si propone come dispositivo su cui trasportare le proprie idee creative disegnando, creando grafiche e, in generale, traendo vantaggio dell’enorme tela digitale a sua disposizione e dalla S Pen, ovviamente supportata da entrambi i modelli e inclusa nella confezione.
Specifiche tecniche complete dei due modelli
Non solo design ed estetica, i leak di giornata, infatti, non lesinano dettagli neanche nelle specifiche tecniche; a partire dai due schermi che dovrebbero essere pannelli da 10,9 pollici WUXGA+ IPS LCD, con risoluzione 2304 x 1440 pixel, e 13,1 pollici WQXGA+ IPS LCD e risoluzione 2880 x 1800 rispettivamente; entrambi dovrebbero poter contare su un refresh rate a 90 Hz.
Sotto il cofano di entrambi i modelli dovrebbe svettare il chipset proprietario Exynos 1580 realizzato con processo produttivo a 4 nanometri. Sebbene non si tratti di un SoC di fascia alta, dovrebbe essere sufficientemente potente per tutte le attività quotidiane, il consumo multimediale e la produttività leggera.
Per quanto concerne l’autonomia Galaxy Tab S10 FE dovrebbe dotarsi di una batteria da 8000 mAh mentre il gemello Plus dovrebbe poter contare su una generosa unità da 10090 mAh in virtù delle proprie dimensioni.
Entrambi i modelli supporteranno la ricarica rapida a 45 W e dovrebbero poter contare sulla certificazione IP68 dunque resistenza ad acqua e polvere.
Il comparto fotografico sarà così composto su tutti e due i tablet: sensore primario da 13 MP con flash led e fotocamera selfie da 12 MP grandangolare con campo visivo da 120 gradi, ottimo per le videochiamate.
Tanta AI a bordo anche su questi modelli con Samsung che dovrebbe integrare alcune tra le funzionalità più richieste di Google e proprietarie grazie alla One UI 7 basata su Android 15.
Prezzi e configurazioni di memoria
Stando a quanto affermato dai leak più recenti, questi dovrebbero essere i prezzi dei due modelli:
- Samsung Galaxy Tab S10 FE (Wi-Fi): 579 euro per il taglio da 8 GB/128 GB, 679 euro per la variante 12 GB/256 GB;
- Samsung Galaxy Tab S10 FE (Wi-Fi + 5G): 8 GB/128 GB a 679 euro, 779 euro per la configurazione da 12 GB/256 GB;
- Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus (Wi-Fi): 749 euro per il taglio da 8 GB/128 GB, variante da 12 GB/256 GB al prezzo di 849 euro;
- Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus (Wi-Fi + 5G): 8 GB/128 GB a 849 euro, variante da 12 GB/256 GB a 949 euro.
Nonostante sia opportuno trattare le suddette informazioni con cautela, trattandosi di informazioni trapelate, la mole di indiscrezioni ci lasciano supporre che queste dovrebbero avvicinarsi molto alla realtà se non combaciare del tutto con le informazioni ufficiali che ci aspettiamo nelle prossime settimane; ormai abbiamo un quadro completo su entrambi i modelli dunque il lancio ufficiale dovrebbe essere dietro l’angolo, previsto per le prossime settimane.