Torniamo a parlare dell’imminente lancio della famiglia Motorola 60 composta da Motorola Razr 60 Ultra, Motorola Razr 60, Edge 60, Edge 60 Pro e Motorola Edge 60 Fusion a cui abbiamo dedicato un corposo articolo grazie alla diffusione, da parte dell’azienda stessa, di specifiche ufficiali e immagini di vendita.
Le indiscrezioni delle ultime settimane, se non mesi, raccontano di una Motorola pronta a fare la voce grossa sul mercato; ambizione resa evidente dalle scelte dell’azienda, hardware e software, che propone, oltre ai modelli standard anche due pieghevoli: Motorola Razr 60 e Razr 60 Ultra.
La volontà del brand statunitense di puntare con forza sugli smartphone pieghevoli a conchiglia è dunque resa evidente dalla scelta di raddoppiare su un form factor interessante, che cattura l’attenzione del pubblico – anche quello generalista -per curiosità, stile e comodità d’uso.
Nelle ultime ore sono emerse numerose informazioni trapelate che svelano tagli di memoria, prezzi e opzioni di colore della gamma; mentre dipingono Razr 60 come il Galaxy Z Flip6 “killer” grazie all’accoppiata di specifiche di alto livello e prezzo estremamente competitivo che punta a togliere fette di mercato nel segmento proprio al colosso coreano.
Indice:
Svelati prezzi e colorazioni di Motorola Edge 60, Edge 60 Pro e Razr 60 Ultra
La gamma Motorola Edge 60 e Razr 60 è nuovamente protagonista di un’indiscrezione, questa volta dai toni ufficiosi visto che arriva da un rivenditore online europeo – Epto – il quale avrebbe distrattamente inserito nel proprio catalogo prezzi e colorazioni dei vari modelli che compongono la prossima famiglia dell’azienda.
L’anomalia è stata scovata dai soliti attenti colleghi di 91mobiles i quali avrebbero immortalato prezzi e colorazioni in vari screenshot che trovate di seguito.
Ecco le informazioni che contano, stando a quanto si legge dal sito del rivenditore Epto:
- Moto Edge 60 dovrebbe essere disponibile nei tagli di memoria/RAM 256/8 GB nelle colorazioni Gibraltar Sea Blue e Shamrock Green a un prezzo di circa 399,90 euro;
- Moto Edge 60 Pro verrebbe lanciato in tagli da 512/12 GB di spazio di archiviazione e RAM con opzioni colore Blu e Verde a un prezzo intorno ai 649,89 euro;
- Moto Razr 60 Ultra, punta di diamante della gamma, sarà anch’esso disponibile in configurazioni di memoria e RAM da 512/12 GB nelle colorazioni Scarab Green e Mountain Trail Wood a un prezzo di circa 1346,90 euro.
Prezzi inferiori ai predecessori per Moto Edge 60 e Edge 60 Pro; i modelli dello scorso anno, infatti, furono lanciati a 599 euro e 699 euro.
Discorso diverso per Moto Razr 60 Ultra, il cui predecessore venne proposto a un prezzo di vendita di 1200 euro, una cifra inferiore rispetto ai presunti 1346,90 euro evidenziati dal leak.
Moto Razr 60 sarà il nuovo “Z Flip killer”? Le specifiche infiammano gli appassionati
L’altro protagonista di giornata è Motorola Razr 60, il fratello più economico della variante Ultra, che starebbe suscitando l’interesse di numerosi addetti ai lavori e appassionati online i quali lo dipingono come vero rivale di Z Flip6 (e Z Flip7) e unico modello in grado di scalfirne la supremazia in questo segmento.
Le motivazioni dietro questo entusiasmo sono ben giustificate e si fondano su leak e indiscrezioni provenienti dalla Cina che nelle scorse ore ne hanno rivelato la scheda tecnica completa infiammando gli animi degli appassionati.
Un punto di forza risiede nel design del pieghevole che, stando a tutte le immagini trapelate di recente, suggerisce un feeling premium nonostante il prezzo competitivo. Vari addetti ai lavori hanno definito come “impressionanti” le specifiche rivelate nelle scorse ore in quanto più avanzate di quanto chiunque si aspettasse e in grado davvero di contrastare l’egemonia di Z Flip6 e Z Flip7 nel settore.












Parliamo dunque delle celebrate presunte specifiche tecniche: contrariamente alle voci precedenti, sembra che Razr 60 manterrà invariate le dimensioni dello schermo principale da 6,9 pollici del suo predecessore anziché scendere a 6,7 pollici, mantenendo così un importante vantaggio sul Galaxy Z Flip6 e uguagliando o battendo di poco lo Z Flip7.
In linea con quanto emerso nelle scorse settimane, il prossimo pieghevole di Motorola opterà per delle dimensioni generose per lo schermo secondario, anche se è probabile che Galaxy Z Flip 7 possa superarlo nei prossimi mesi grazie a un display che, si vocifera, dovrebbe superare i 4 pollici.
Sotto il cofano Moto Razr 60 dovrebbe optare per l’ottimo MediaTek Dimensity 7400X coadiuvato da tagli di memoria e RAM da 8, 12, 16 e 18 GB (RAM) e 128, 256, 512 GB e 1 TB di archiviazione.
Sebbene nel resto della scheda tecnica il confronto con i modelli di Samsung sia alla pari o a favore, in una o nell’altra specifica, di Motorola, in quest’ambito l’ago della bilancia potrebbe pendere decisamente dalla parte dell’azienda coreana; l’egemonia dei processori Qualcomm, nel mercato Android, è ormai nota e Samsung ne trarrà sicuramente vantaggio.
Tutto da vedere il discorso sul comparto fotografico in cui Razr 60 propone un modulo con doppio sensore, primario da 50 MP e grandangolare da 13 MP; in questo caso bisognerà attendere test e recensioni che possano provare sul campo i dispositivi e noi non mancheremo di farlo.
Completando le caratteristiche, ciò che è notevole del Razr 60 è la capienza della batteria che, nonostante le dimensioni complessive e il peso del prodotto siano sostanzialmente immutate rispetto al predecessore, passa da 4200 a 4500 mAh.
Lo Z Flip6, nel caso ve lo stiate chiedendo, ha una relativamente modesta capacità di 4000 mAh, mentre lo Z Flip7 dovrebbe arrivare a toccare i 4300 mAh.
Detto ciò, ecco la scheda tecnica di Razr 60 in base a quanto sappiamo finora del dispositivo:
Specifiche tecniche – Motorola Razr 60
- Dimensioni: 171.3 x 73.99 x 7.25 mm (da aperto)
- Peso: 188 grammi
- Display principale: OLED da 6,9″ FHD+ (2640 x 1080), 120 Hz
- Display secondario: OLED da 3,63” con risoluzione 1066 x 1056
- SoC: MediaTek Dimensity 7400X (picco di 2,75 Ghz)
- Memorie: 8, 12, 16 e 18 GB (RAM) + 128, 256, 512 GB e 1 TB (archiviazione)
- Fotocamera posteriore: doppia (50 MP con OIS + 13 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- Batteria: Si/C da 4500 mAh, ricarica cablata e wireless a 30 W
- Sistema operativo: Android 15 con Moto UI
A differenza dei modelli di cui abbiamo parlato nella prima parte dell’articolo, il prezzo di Motorola Razr 60 rimane ancora ignoto anche se è possibile fare una stima di quello che potremmo attenderci: il modello dello scorso anno venne lanciato in Italia a 899 euro dunque è lecito aspettarsi un prezzo simile o, nella più realistica delle ipotesi, con un probabile aumento come pare il caso per Razr 60 Ultra.
Tuttavia, nonostante la bontà delle soluzione hardware e software dell’azienda, il prezzo rimarrà l’ago della bilancia che potrà davvero determinare se Motorola Razr 60 e il modello Ultra saranno in grado di competere alla pari con i Z Flip6 e Z Flip7 di Samsung confermando sul campo l’appellativo di Z Flip killer.