Il prossimo 10 aprile, OPPO terrà un corposo evento lancio che vedrà come protagonista l’attesissimo top camera-phone OPPO Find X8 Ultra ma anche tanti altri dispositivi, ovvero i due smartphone della gamma Find X8s, il tablet OPPO Pad 4 Pro, lo smartwatch OPPO Watch X2 Mini e le cuffie OPPO Enco Free4.

Il produttore cinese ha fretta e ha già avviato il preordine di tutti questi dispositivi sul mercato cinese, confermando ufficialmente design, colorazioni e configurazioni disponibili per tutti e tre gli smartphone, per il tablet, per lo smartwatch e per le cuffie: tutte queste anticipazioni si uniscono alle altre già fornite da OPPO la scorsa settimana e ai tanti leak che hanno investito tutti questi dispositivi.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

OPPO conferma l’evento lancio del 10 aprile

Da poche ore, OPPO ha annunciato tramite un post su Weibo che l’evento lancio con cui presenterà sul mercato cinese tanti nuovi dispositivi, capitanati dal top camera-phone OPPO Find X8 Ultra, si terrà il prossimo 10 aprile.

Oltre ad aver confermato la data dell’evento, come anticipato in apertura, il produttore cinese ha aperto i pre-ordini per tutti i dispositivi in arrivo sul sito ufficiale: a seguire riportiamo tutte i “nuovi” dettagli; purtroppo mancano i render stampa “ufficiali” per i tre smartphone.

OPPO Find X8 Ultra - locandina evento lancio 10 aprile 2025

OPPO Find X8 Ultra

Sappiamo già da tempo che, a differenza degli altri due membri della gamma Find X8 (Find X8 Pro è protagonista nell’immagine di copertina) che ruotano attorno al SoC Dimensity 9400 di MediaTekOPPO Find X8 Ultra sarà spinto dall’attuale soluzione di punta nel panorama Android, ovvero lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm: lo smartphone è recentemente stato avvisato sul database di Geekbench (via XpertPick), confermando ulteriormente questo dettaglio.

Tra le altre specifiche rientrano un pannello AMOLED 2K da 6,82 pollici, un comparto fotografico principale quadruplo con sensori da 50 megapixel (principale Sony LYT900, ultra-grandangolare, teleobiettivo periscopico 3x Sony IMX906 e teleobiettivo periscopico 6x Sony IMX882) e un pulsante fisico che andrà a sostituire l’Alert Slider (scimmiotta il tasto azione presente sugli iPhone più recenti) e dovrebbe chiamarsi Magic Cube Key.

OPPO ha confermato che Find X8 Ultra (immortalato dal vivo in uno scatto condiviso su Weibo) sarà disponibile nelle tre colorazioni Moonlight White, Morning Light Starry Black e nelle tre configurazioni di memorie 12+256 GB16+512 GB e 16 GB + 1 TB; quest’ultima sarà anche l’unica a supportare la connettività satellitare.

Inoltre, rispondendo a un commento su Weibo, il produttore cinese suggerisce che il flagship ospiterà una batteria da 6.100 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 100 W (e sono necessari appena 35 minuti per una ricarica completa) e alla ricarica wireless a 50 W.

OPPO Find X8 Ultra - scatto dal vivo su Weibo

Nuovi dettagli sul comparto fotografico di OPPO Find X8 Ultra

Zhou Yibao, responsabile della serie Find presso OPPO, ha condiviso su Weibo due sample fotografici di ritratto in notturna: il primo è scattato con OPPO Find X8 Ultra, il secondo con iPhone 16 Pro Max.

Dalle due immagini (condivise di seguito) si evince come lo smartphone del produttore cinese sia riuscito a “preservare” meglio l’aspetto originale della scena (a partire dalla luce al neon rossa dell’insegna, diventata arancione su iPhone). Secondo Zhou, gran parte del merito va a una nuova “lente colorata Danxia” che riesce a rilevare le fonti di luce complesse e a migliorare il tono della pelle per fornire risultati più naturali.

OPPO Find X8s e Find X8s+

OPPO Find X8s e Find X8s+ ruoteranno attorno all’inedito chip Dimensity 9400 Plus di MediaTek: il primo sarà uno smartphone compatto con display da 6,31 pollici, mentre il secondo avrà un più generoso pannello da 6,6 pollici. Entrambi, come il top camera-phone, perderanno l’Alert Slider in favore di un pulsante fisico.

OPPO ha confermato che entrambi gli smartphone saranno disponibili in quattro configurazioni di memoria: 12+256 GB12+512 GB, 16+512 GB 16 GB+1 TB. Sul fronte delle colorazioni, entrambi saranno in Moonlight White e Starry Black; Find X8s anche in Hyacinth Purple, mentre Find X8s+ anche in Island Blue Cherry Blossom Pink.

OPPO Pad 4 Pro

OPPO Pad 4 Pro sarà il primo tablet con il SoC Snapdragon 8 Elite e si candida al ruolo di tablet Android più potente al mondo, forte di un desgn caratterizzato da cornici sottili attorno all’ampio display LCD da 13,2 pollici con risoluzione 3,4K, un modulo verticale per ospitare la singola fotocamera posteriore e il flash LED, una batteria da 12.000 mAh con supporto alla ricarica cablata a 80 W.

Il tablet sarà disponibile nelle tre colorazioni Morning LightGalaxy Silver e Space Gray (protagoniste nella seguente galleria d’immagini) e in ben quattro configurazioni di memoria: 8+256 GB, 12+256 GB12+512 GB e 16+512 GB.

OPPO Watch X2 Mini e OPPO Enco Free4

Sebbene OPPO non abbia confermato molti dettagli al riguardo, sembra che OPPO Watch X2 Mini possa configurarsi come versione da 42 mm di OPPO Watch X2, smartwatch con Wear OS e RTOS che riprende OnePlus Watch 3, con quadrante più piccolo ma specifiche aderenti (al netto della batteria che, per forza di cose, sarà meno capiente). Lo smartwatch sarà disponibile nelle tre colorazioni Morning SilverStarry Black e Tomorrow Gold.

Anche per quanto concerne le OPPO Enco Free4 il produttore cinese non ha condiviso molti dettagli finora: dalla pagina presente sul sito ufficiale possiamo solo scoprire che le cuffie arriveranno in due differenti versioni, una messa a punto da Dynaudio in colorazione Star Silver e una “standard” in colorazione Water Blue.

L’appuntamento per conoscere “ufficialmente” questi dispositivi e i loro prezzi sul mercato cinese è in programma per giovedì 10 aprile 2025: restate sintonizzati sulle nostre pagine, sicuramente pubblicheremo alcuni contenuti al riguardo.