Amazfit ha annunciato un’importante novità per l’app Zepp, vero e proprio punto di riferimento per gli utenti che hanno scelto uno dei wearable dell’azienda, scaricabile direttamente dal Play Store. Con il nuovo aggiornamento in corso di distribuzione, infatti, l’app Zepp arricchirà le sue funzionalità con Food Logging, un sistema che permetterà di registrare i pasti degli utenti in modo da poter contare su dati nutrizionali dettagliati. Andiamo a vedere come funziona.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Food Logging è l’ultima novità dell’app Zepp di Amazfit
Con Food Logging è possibile “registrare” i pasti effettuati, andando ad archiviare all’interno dell’app Zepp tutte le informazioni relative alla propria alimentazione, in termini di calorie assunte, con dettagli precisi anche per quanto riguarda la suddivisione in carboidrati, proteine e grassi. Il meccanismo è semplice. L’utente può sfruttare la fotocamera dello smartphone per scattare una foto al pasto oppure inserire manualmente le informazioni relative agli alimenti che lo comprendono.
A questo punto entreranno in gioco gli algoritmi avanzati basati su AI GPT-4o che andranno a tradurre le informazioni fornite dall’utente in un set completo di dati nutrizionali. L’applicazione è in grado di lavorare in autonomia, gestendo i dati dell’utente per poter aiutarlo a trovare il giusto equilibrio tra alimentazione e allenamento.
Pasto dopo pasto, l’app Zepp creerà un vero e proprio diario sulle abitudini alimentari dell’utente con tanto di report settimanali, tendenze e criticità (l’app è in grado di evidenziare deficit e surplus). Queste informazioni, inoltre, saranno collegate ai dati sull’allenamento, registrati tramite i wearable Amazfit, in modo da creare un profilo completo sull’utente, incrociando i dati disponibili. Il sistema è progettato anche per poter fornire all’utente suggerimenti su alimentazione e allenamento e per inviare in automatico delle notifiche in merito a situazioni particolari.
Ad esempio, in caso di assunzione calorica eccessiva, l’app Zepp potrà avvisare l’utente fornendo i consigli sul da farsi. L’utilizzo della funzione Food Logging è completamente gratuito ed è supportato anche nella versione italiana dell’applicazione. Questa funzione si somma a tutti gli altri strumenti andando a contribuire allo sviluppo di un ecosistema sempre più ricco e completo che gli utenti Amazfit possono sfruttare grazie all’app Zepp, scaricabile dal Play Store.