Tramite un breve post pubblicato sul blog The Keyword, Google ha annunciato il rollout di un importante miglioramento per Gmail, il proprio client di posta elettronica (nonché app predefinita per la posta elettronica sulla maggior parte dei dispositivi Android).

Nello specifico, il team di sviluppo ha reso più efficace la ricerca delle e-mail all’interno dell’app che ora è in grado di mostrare sia i risultati più recenti (come avvenuto finora) che i risultati più pertinenti (la vera novità).

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La ricerca delle e-mail in Gmail diventa più furba

Oltre ad aver avviato il rollout del nuovo menù per allegare file a una e-mail, Google ha iniziato a distribuire un’altra novità che investe Gmail: come anticipato in apertura, l’obiettivo di questa novità è quello di rendere più efficace la ricerca delle e-mail interna all’app.

Questa nuova funzionalità di ricerca più smart è potenziata dall’intelligenza artificiale e si concretizza, molto semplicemente, nello “sdoppiamento” dei risultati di ricerca tra quelli più recenti (corrispondono ai risultati forniti finora dall’app) e quelli più pertinenti, la verà novità.

Invece di mostrare le e-mail che contengono le parole chiave ricercate in ordine cronologico, la nuova funzionalità andrà a pescare quelle e-mail che ritiene essere più pertinenti con la ricerca effettuata dall’utente, anche se queste fossero decisamente più datate.

La seguente immagine, ad esempio, mostra che il risultato più pertinente alla parola chiave “Prova” fosse una e-mail del 2 novembre 2024; la ricerca cronologica propone invece una e-mail del 16 marzo scorso.

È ancora possibile passare dai risultati più pertinenti a quelli più recenti: subito sotto ai filtri e subito sopra ai risultati della ricerca, è presente un selettore per scambiare le due modalità di ricerca.

Gmail - nuova ricerca interna più efficace

Il rollout di questa novità è già iniziato (a livello globale) per tutti gli account Google personali: essa è disponibile sia nel client per dispositivi Android che nel client per dispositivi iOS. In chiusura del breve post con cui ha annunciato questa novità, Google informa che essa verrà estesa in futuro anche agli account aziendali.

Come scaricare o aggiornare l’app su Android o iOS

Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone o tablet Android, sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata attraverso il Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).

Il procedimento per aggiornare (o scaricare) l’app su iPhone o iPad è più o meno analogo: basterà raggiungere la pagina dell’app su App Store (tramite questo link) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Ottieni”).